TORINO tra SURREALISMO e METAFISICA alla Galleria Belvedere di PALAZZO LASCARIS, sede del CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE, a cura di JANUS. Progetto 2016 Consiglio Regionale & Associazione Culturale “MAGICA TORINO”.
In mostra le opere del gruppo SURFANTA - artisti di ieri e di oggi :
Lorenzo ALESSANDRI, Enrico ALLIMANDI, Franco ASSETTO, Lamberto CAMERINI, Amerigo CARELLA, Enrico COLOMBOTTO ROSSO, Italo CREMONA, Davide DE AGOSTINI, Rocco FORGIONE, ABACUC - Silvano GILARDI, Walther JERVOLINO, Giovanni MACCIOTTA, Sergio MINERO, Raffaele PONTE CORVO.
ERA DI CONTESTAZIONE ... nella SOFFITTA MACABRA DI
ALESSANDRI fervono le idee di un gruppo di pittori ...
SURFANTA !!
da SURrealismo e FANTAsia a SUbcosciente Reale FANTastica Arte
Lorenzo ALESSANDRI (Torino, 1927 – Giaveno, 2000) - "il primo surrealista Italiano" nella definizione di Vittorio SGARBI.
< Della sua pittura si sono cercate spesso ascendenze in BOSCH, BRUEGEL, nella tradizione fiamminga, romantica e surrealista: pur non negando talune consonanze, rimane indiscutibile l'originalità della produzione che fa di ALESSANDRI uno tra i più grandi pittori italiani del Novecento > by Concetta LETO.
Dalla SOFFITTA MACABRA - il suo primo studio alla fine della Seconda
Guerra Mondiale - al piccolo periodico LA CANDELA (1954) fino a
SURFANTA (1964) : corrente artistica & rivista !!
Lorenzo ALESSANDRI ideò una corrente artistica in opposizione alle
NEOAVANGUARDIE unendo FANTASIA e SURREALISMO.
Del gruppo facevano parte: ABACUC (Silvano GILARDI), Lamberto CAMERINI, Enrico COLOMBOTTO ROSSO, Giovanni MACCIOTTA, Mario MOLINARI e Raffaele PONTE CORVO.
Il movimento, pur sciogliendosi nel 1972, fu con tenacia divulgato da ALESSANDRI che sino alla morte ne sentirà il senso di appartenenza.
Pur essendo un fervente cattolico, l'artista si dilettò a disegnare SCENE MACABRE, dedicandosi anche a studi di OCCULTISMO, ESOTERISMO e MASSONERIA ...
Inventò anche delle leggende, tra cui la storia di presenze extraterrestri sul Monte Musinè, un piccolo monte "misterioso" tra Torino e Giaveno ...
"SEDUZIONI DEL FANTASTICO -
TORINO tra SURREALISMO e METAFISICA" : in mostra
Lorenzo ALESSANDRI con "GIOCONDA, modella invereconda" (1982) al PIGS' PUB tra corvacci e maiali ...
Amerigo CARELLA ... "CULO CUCITO"
Gli occhi del "SANTO GATTO" di Enrico COLOMBOTTO ROSSO
"BARE & BAGNI" per Italo CREMONA
"EVOCAZIONE tra le FOGLIE" by Raffaele PONTE CORVO
< Il movimento torinese SURFANTA è il frutto dell’intrecciarsi di moltissime storie nel contesto dell’arte moderna subalpina...
Un po’ profeti, un po’ utopisti, un po’con la testa tra le nubi. Eretici e nomadi dello spirito. Pirati che solcano solitari i mari per scoprire tesori sconosciuti con - tra tanti difetti - due virtù: la passione e la capacità di recuperare il valore della pittura ... artisti che sanno dipingere molto bene e, cioè, svolgere una attività faticosa che non si conquista facilmente.
Tutto iniziato con un incontro tra amici pittori, a TORINO nel 1964, metafisici e surrealisti senza neanche volerlo. In fondo, come disse il grande maestro metafisico Giorgio DE CHIRICO, Torino è una città metafisica > by JANUS
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati