ATMOSFERA AUTOMOBILISTICA nell’attuale suggestiva location della storica galleria d’arte torinese , superata la RAMPA del GARAGE in via Zumaglia …
In MOSTRA le opere di 10 artisti ARTI FIGURATIVE CEDAS selezionati dai critici d’arte Gian Giorgio MASSARA e Angelo MISTRANGELO.
Nel salotto spiccano le opere “Amici di un tempo” – tecnica mista di Eleonora TRANFO , “Legionario in un interno” – acrilico su tavola di Nicola GIORGETTI e “Antichità” – olio di Luigi VALENTINO.
TECNICA & STILE
Nella grande sala ogni artista è presente con 5 opere :
Carmelo BRAMATO : gli sfondi curati e suggestivi di “Cortile” e “Primo sole” – tecnica mista
Mario CHIEPPA : i colori trasparenti da sogno di “Ponza scogli 2” - acquerello
Bruna COLLINO – i fiori rarefatti di “Poesia vegetale” - acquerello
Antonio COSTANTIN – il foglio dominato da un imponente “Iceberg” - acquerello
Rosanna DI CORATO – omaggio a Steve McCURRY con “Oltre il muretto” e “Tempesta di sabbia” - acquerelli
Grazietta GARZENA : catturano le architetture di “Torino inedita” - acquerello
Nicola GIORGETTI futurista ! Giallo “Al velodromo” – olio su tavola
Eleonora TRANFO : le suggestioni di “Poltrona” – acquerello – e “Lavori in corso” – acquerello su legno.
Luigi VALENTINO – monocromia giallo trasparente per “Canale a Venezia” - olio
Giovanna ZUCCONE – colpisce l’atmosfera e il colore di “Notturno a Tonco” - acquerello
“LA CONCHIGLIA” - galleria d’arte - nasce nel 1964 a TORINO ad opera della signora Mirenza CASAVECCHIA, già introdotta nel mondo dell’arte.
Alla morte della fondatrice nel 1976 succede la figlia Diana.
Dalla prima sede in via Vanchiglia alla centralissima via Garibaldi, la galleria è frequentata abitualmente da critici autorevoli quali Marziano BERNARDI, Angelo DRAGONE, Aldo SPINARDI, Vittorio BOTTINO, Michelangelo MAZZEO e tuttora da Gian Giorgio MASSARA e Angelo MISTRANGELO nell’attuale sede di via Zumaglia.
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati