Venerdì 12 novembre 2021 FIBONACCI CAFFE' in piazza del Plebiscito a CITTA' DELLA PIEVE ha riaperto le porte rinnovato e baciato da nuova luce !!
DJ SET e DEGUSTAZIONE di benvenuto con il meglio della tradizione pievese a cura di FABIO - Macelleria Passerini a Città della Pieve in piazza Gramsci
PORCHETTA PROSCIUTTO al coltello BRUSCHETTA con OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
ENOTECA al bancone !!
Leonardo Pisano detto FIBONACCI (Pisa, 1170 - 1242 circa) è considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi. Con altri
suoi contemporanei contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza dell'età tardo-antica e dell'Alto Medioevo.
Con lui, in Europa, ci fu l'unione fra i procedimenti della geometria greca euclidea (gli Elementi) e gli strumenti matematici di calcolo elaborati dalla scienza araba (in particolare egli studiò per la parte algebrica il Liber embadorum dello studioso ebreo spagnolo Abraham ibn Ezra).
I dati della sua biografia sono scarsi e confusi, e desumibili in gran parte da notizie contenute nelle sue opere, oltre che da due documenti d'archivio.
Assieme al padre Guglielmo dei Bonacci, facoltoso mercante pisano e rappresentante dei mercanti della Repubblica di Pisa (nell'epistola di dedica a Michele Scoto si legge che il padre era publicus scriba pro pisanis mercatoribus) nella zona di Bugia in Algeria, passò alcuni anni in quella città, dove studiò i procedimenti aritmetici che studiosi musulmani stavano diffondendo nelle varie parti del mondo arabo.
Qui ebbe anche precoci contatti con il mondo dei mercanti e apprese tecniche matematiche sconosciute in Occidente. Alcuni di tali procedimenti erano stati introdotti per la prima volta dagli indiani, portatori di una cultura diversa da quella occidentale. Proprio per perfezionare queste conoscenze Fibonacci viaggiò molto in Egitto, Siria, Sicilia, Grecia arrivando a Costantinopoli, alternando presumibilmente il commercio con gli studi matematici . Molto dovette ai trattati di Muammad ibn Musa al-Khwarizmi, di Abu Kamil e al confronto con i maestri arabi, senza però essere mero diffusore della loro opera.
Ritornato in Italia, la sua notorietà giunse anche alla corte
dell'imperatore Federico II.
Il matematico e l'imperatore si incontreranno a Pisa, presumibilmente nell'estate del 1226.
Le sue opere potrebbero aver ispirato il disegno architettonico della porta di Capua ovvero quello del federiciano Castel del Monte.
Inoltre i suoi studi furono così importanti che tutt'oggi esiste una pubblicazione periodica dedicata interamente alla sequenza aritmetica da lui elaborata, il Fibonacci Quarterly. Al matematico è stato anche dedicato l' asteroide 6765 Fibonacci .
FIBONACCI è noto soprattutto per la sequenza di numeri da lui individuata e
conosciuta, appunto, come "successione di Fibonacci" :
1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89 ...
in cui ogni termine, a parte i primi due, è la somma dei due che lo precedono.
Una particolarità della sequenza o successione di Fibonacci è che il rapporto fra le coppie di termini successivi tende molto rapidamente al numero 1,61803... noto con il nome di rapporto aureo o sezione aurea.
"GIORNATE di FIBONACCI" 2020 -
Evento dedicato dalla città di PISA al suo illustre concittadino in occasione dell’850°anniversario della nascita. Quattro giorni intensi di celebrazioni terminate il 23 novembre, cioè il 23-11: una data che, letta all’americana, indica le prime quattro cifre della sua famosa serie.
Francobollo celebrativo emesso dalle Poste Italiane valido per la posta ordinaria. La vignetta raffigura a sinistra la testa della statua ottocentesca dedicata al matematico collocata nel camposanto monumentale di Pisa in piazza dei Miracoli; a destra è rappresentata la sezione aurea in cui è riportata l'inizio della cosiddetta successione di Fibonacci, strettamente connessa alla nozione di sezione aurea.
La SERIE di FIBONACCI e la SEZIONE AUREA descrivono
un numero enorme di fenomeni naturali di accrescimento.
Avete in mente la storia della crescita di una popolazione di conigli ?
E la spirale logaritmica presente in natura nella forma delle conchiglie, nella disposizione dei semi del girasole, nell’accrescimento dei cavolfiori, nella disposizione delle foglie su un ramo?
La conchiglia del Nautilus è forse il più bell'esempio di spirale aurea ...
Il cavolo romano presenta una crescita frattale delle sue infiorescenze ...
La SERIE del FIBONACCI nell'opera di Mario MERTZ
Forme organiche in perpetuo movimento
Il volo dei numeri - Torino, Mole Antonelliana : la successione di Fibonacci sulla parete nord della Cupola.
Aspettando il NATALE : i miei AUGURI alla FIBONACCI !!
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati