… FECE UNA PALLA DI PELLE DI POLLO … tutti i pesci venivano a galla … a vedere la palla di pelle di POLLO fatta da Apelle figlio di APOLLO !!

 

 

POLLO … POLLETTO     GALLO … GALLETTO


GALLINA VECCHIA fa buon brodo !! … Ottimo per i cappelletti !!


VERMENTINO di GALLURA … Sardegna in pista !



GALLO NERO in campo oro è il simbolo del CHIANTI CLASSICO … terre di Toscana !

La leggenda del GALLO NERO risale al Medioevo e segna di fatto l’unità politica dell’intero territorio chiantigiano, conteso dalle repubbliche di FIRENZE e SIENA.

Le due città decisero di definire il confine fiorentino-senese in modo bizzarro … nel punto di incontro di DUE CAVALIERI partiti all'alba dalle rispettive città al CANTO DEL GALLO.

I senesi scelsero un GALLO BIANCO e lo rimpinzarono di cibo, convinti che all'alba del giorno stabilito avrebbe cantato più forte …

I fiorentini scelsero un GALLO NERO che tennero rinchiuso per diversi giorni in una stia piccola e buia quasi a digiuno, tanto da indurlo in un forte stato di esasperazione …

Arrivò il giorno fatidico della prova … il gallo nero, tolto dalla stia, cominciò a cantare fortemente anche se l’alba era ancora lontana. Il cavaliere di FIRENZE partì immediatamente e con grande vantaggio sul cavaliere di SIENA, che attese le prime luci del giorno, quando il suo gallo - cantando regolarmente - gli permise di partire. Dopo aver percorso appena dodici chilometri a Fonterutoli incontrò l’altro cavaliere … e la Repubblica Fiorentina poté annettersi quasi tutto il Chianti, molto tempo prima della caduta di Siena stessa.

Il GALLO NERO divenne il simbolo della storica Lega del Chianti che, all’interno dello stato fiorentino, aveva compiti amministrativi e di difesa militare del territorio.

Giorgio VASARI dipinse come allegoria del CHIANTI il GALLO NERO sul soffitto del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a FIRENZE. Il Consorzio (33 produttori nel 1924) scelse questo simbolo antico di sette secoli a garanzia dei propri VINI.

Nel 2005 il Consorzio del Marchio Storico e il Consorzio del Chianti Classico (nato nel 1927) si sono riuniti tutti sotto il medesimo nome CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO, adottando entrambi il nuovo simbolo del GALLO NERO.



RISO “GALLO” dal 1856 …



La TESTA DI GALLO nell’opera di Léopold SURVAGE “Ritratto della baronessa d’Oettingen” (1917) …  "École de Paris" 


Il GALLO sul tetto … banderuola segnavento !


Il GALLO sul pollaioCHICCHIRICHI’I’I’ … la sveglia contadina !




POLLO NOVELLO con peperoni …


POLLO ALLA DIAVOLA … stile San Lorenzo …


POLLO AL CURRY … specialità indiana


POLLO con le MANDORLE … specialità cinese


POLLO ALLO SPIEDO … rosticceria … il “Girarrosto SANTARITA” invase Torino …


POLLO AL FORNO con patate … un classico italiano !! Da ragazzina passavo a riprenderlo cotto nella teglia al forno di BASSINI alla Pieve all’uscita di scuola dopo la consegna del mattino …



GALLO CEDRONE … le piume verdi iridate nel cappello dei BERSAGLIERI … da piccola guardavo affascinata quello di Romualdo appeso a casa dello zio Evangelista, il fratello della nonna paterna … Ho la foto con lo zio Romualdo al Parco di Collodi con un bel PINOCCHIO tra le mani … W Montecatini Terme !!



GALLETTO AMBURGHESE ALLA BRACE … TAVERNA DEL BARBACANE !! W il TERZIERE CASALINO !! Prossimo appuntamento ad agosto !

 

Questa storia inizia con … GALLETTI !! 40 anni di Mulino Bianco ! BARILLA



GALLETTI CINESI coloratissimi e GALLINELLE … ne avevamo molti … da una coppia di esemplari che il babbo riportò dalla FIERA di VERONA assieme ad un grosso coniglio riproduttore BLU DI VIENNA … splendido !!



GALLIPOLI … la Perla dello Ionio !!



COMBATTIMENTO DI GALLI … cruenta gara di scommesse illegali … “IL CACCIATORE” - (The Deer Hunter) - film 1978 diretto da Michael Cimino
con Robert DE NIRO ...



POLLO ALLA CACCIATORA … Slurp !! Col “BICO” ancora meglio !!

ALETTE DI POLLO FRITTE … TAKE AWAY !



GALLO & COCA COLA … riti MAYA in Mesoamerica … Santo Tomás Chichicastenango - o semplicemente Chichicastenango – in GUATEMALA famoso per il mercato della domenica … La scalinata della Chiesa invasa dai fiori dei venditori … offerte … candele … bottiglie di birra … lattine di Coca … giorno e notte in chiesa tra INCENSO e COPALE … rituali antichi che prevedono offerte e il SACRIFICIO DEL GALLO … un mix religioso dove le "piedras nigras" dell'altare pagano convivono con la croce cristiana … i nomi dei santi cristiani si alternano a quelli delle divinità maya …

GALLO NERO … GALLO BIANCO …

L'Ajkún officiante cosparge il GALLO di copale purificandolo col fumo dell'incenso … con l'aiuto di un assistente gli taglia di netto la TESTA.
I fiotti di sangue vengono fatti cadere sul fuoco che viene immediatamente ravvivato da una spruzzata di aguardiente. Altro sangue bagna la sacra pietra nera dell'altare su cui viene collocata la testa mozzata … l’offerta del SACRIFICIO alla divinità…


Il SANGUE è stato versato … il CIBO è stato santificato … le donne spennano i GALLI …



GALLO – famosa BIRRA del GUATEMALA



“TITANIC”Francesco DE GREGORI …

Ma chi l'ha detto che in terza classe

che in terza classe si viaggia male
questa cuccetta sembra un letto a due piazze
ci si sta meglio che in ospedale.
A noi cafoni ci hanno sempre chiamati
ma qui ci trattano da signori
che quando piove si può star dentro
ma col bel tempo veniamo fuori
su questo mare nero come il petrolio
ad ammirare questa luna-metallo
e quando suonano le sirene ci sembra
quasi che canta il GALLO
ci sembra quasi che il ghiaccio che abbiamo nel cuore
piano piano si vada a squagliare
in mezzo al fumo di questo vapore
di questa vacanza in alto mare…




“SONO INNOCENTE MA …” - VASCO ROSSI …

Sparatemi ancora,
Così vedremo chi cade chi perde chi ruba,
E chi sorridi c'ha la pelle dura,
Facciamo una prova.
Vediamo come te la giochi,
Se vivi tra due fuochi,
Se cadi come un POLLO,
O resti in piedi come Rocky.





“SAN MICHELE AVEVA UN GALLO” …. Bianco rosso verde e giallo … film 1972 dei fratelli TAVIANI, liberamente tratto dal racconto “Il divino e l’umano” di Lev TOLSTOJ !! Fu girato anche a Città della Pieve … tra centro storico e ripa di San Salvatico …

Il film è «un apologo affascinante sul conflitto politico-esistenziale tra socialismo utopistico e socialismo scientifico, tra due modi di intendere la rivoluzione : l'anarchico e il marxista».

È stato presentato al Forum del Festival di Berlino, alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes e alle Giornate di Cinema della Mostra del cinema di Venezia.




Il GALLO nel tessile … Il GALLO nella ceramica …

 

GALLOtes

Documentazione fotografica by Barbara Caricchi

 

GALLO

 

 


Il GALLO nei blasoni … Roberto … uno dei miei cavalieri al PALIO DI AGOSTO a Città della Pieve (Perugia) !!




Ma Pippo, Pippo non lo sa … che quando passa ride tutta la città … ah ah !!

Si crede bello … come un APOLLO … e saltella come un POLLO !!



© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati