ANATRA MANDARINA - AIX GALERICULATA - (Linnaeus, 1758) . Appartiene alla numerosa famiglia degli Anatidi ed è una delle più famose anatre esistenti. La sua fama è dovuta alla bellezza e alla ricercatezza del piumaggio dei maschi e all'eleganza e semplicità delle femmine.
ANATRA MUTA o ANATRA MUSCHIATA – CAIRINA MOSCHATA . Non è particolarmente legata all’acqua … A differenza dell’ ANATRA COMUNE - discendente dal GERMANO REALE – l’ ANATRA MUTA presenta intorno all'occhio e sulle guance abbondanti caruncole di colore variabile dal nero al rosso, a formare una sorta di MASCHERA ed è molto meno chiassosa perché, pur producendo una ricca gamma di versi alternati a delle espirazioni, questi sono sempre a bassa intensità sonora … si parla dunque impropriamente di afonia .
UOVA DI ANATRA – ALBUME DENSO … ottime per una SFOGLIA elastica e malleabile … PASTA FATTA A MANO … PAPPARDELLE TAGLIATELLE TAGLIOLINI LASAGNE CANNELLONI
ANATRA all’ARANCIA … rosolata in casseruola e arricchita dal colore delle SCORZETTE di arancia a striscioline preventivamente scottate in acqua bollente e dal gusto del SUCCO di arancia aggiunto praticamente a fine cottura … BUONISSIMA !
ANATRA LACCATA alla Pechinese … alta cucina cinese !! Probabilmente la pietanza più rappresentativa della scuola di PECHINO … il piatto dei giorni di festa con una preparazione molto elaborata … 4 giorni di lavoro .
Il piatto originale era costituito dalla SOLA PELLE DI ANATRA tagliata a strisce … è stato arricchito negli anni con la carne del volatile.
L’anatra – di RAZZA PECHINO - deve avere la pelle intatta , da staccare con una tecnica particolare : si pratica un’incisione a livello del CODRIONE e si soffia all’interno con l’aiuto di una cannuccia , aiutandosi con le mani a distribuire l’aria nell’intercapedine pelle – muscolo .
Privato di pelle, zampe e interiora il volatile viene appeso con un cappio stretto fra collo & ali e bagnato con acqua bollente prima di procedere alla stesura della GLASSA A BASE DI MIELE . Quindi viene lasciato appeso in un locale ben aerato … Pelle e carne vengono oggi tagliate a fettine , inzuppate in una salsa e arrotolate in piccole crespelle con un pezzetto sottile di cipolla verde o di bianco di porro. Il tutto è accompagnato da un BRODO preparato utilizzando la carcassa dell’anatra e una verdura conservata nell' aceto, dal retrogusto asprigno … ideale per un piatto un po' grasso e dal gusto forte.
ANATRA alla GIACOBBA … alla Taverna del CASTELLO a CITTA’ DELLA PIEVE (Perugia) … specialità della Dina di Giacobbe …
ANATRA della MASSIMINA … una specialità di AMELIA (Terni ) … anatra arrostita lentamente allo spiedo nel focolare … intrigante ripieno a base di finocchio selvatico, pecorino romano, “dentrini” dell’anatra rosolati a parte - cubettati - con olio sale e pepe, cubetti di mortadella … per un mosaico profumato e saporito … SLURP !!
ANATRA in PORCHETTA … cotta al forno al profumo di rosmarino e finocchio …
PICI TOSCANI al ragout bianco di ANATRA …
ANATRA & NATURA --- Centro LIPU a RACCONIGI (Cuneo) … dai nidi di CICOGNA sui comignoli del Castello all’ OASI NATURALISTICA – Associazione Centro Cicogne e Anatidi … un tuffo nel silenzio della NATURA … la scoperta dall’OSSERVATORIO … un occhio sullo STAGNO …
LE CINQUE ANATRE – GUCCINI
……
CINQUE ANATRE andavano a sud
forse una soltanto vedremo arrivare
ma quel suo volo certo vuole dire che bisognava volare
che bisognava volare
che bisognava volare
che bisognava volare
ANATRA & FILMS !!
L’ANATRA ALL’ARANCIA (1975) L’ANITRA SELVATICA (1984) HOWARD the DUCK (1986) … il papero alieno
PAPAVERI e PAPERE !! Nilla PIZZI
Su un campo di grano che dirvi non so,
un dì PAPERINA col babbo passò
e vide degli alti papaveri al sole brillar...
e lì s'incanto'.
La PAPERA al PAPERO chiese
"Papà, pappare i papaveri, come si fa?"
"Non puoi tu pappare i papaveri" disse Papà.
E aggiunse poi, beccando l'insalata:
"Che cosa ci vuoi far, così e' la vita..."
PAPERI & FUMETTI !!
Nel mondo del fumetto il termine PAPERO è riferito a diversi personaggi rappresentati come ANATRE ANTROPOMORFE. Il più noto di questi personaggi è PAPERINO, creato nel 1934 da Walt DISNEY.
NONNA PAPERA PAPERINA PAPERON de’ PAPERONI
GASTONE PAPERONE PICO DE PAPERIS QUI QUO QUA
Il successo di PAPERISSIMA !! GAFFE, ERRORI & BLOOPERS a volontà !!
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati