MUMMY Project – Centro Ricerca per lo studio delle MUMMIE … le più moderne tecniche di indagine medica e investigativa … Ospedale Fatebenefratelli di MILANO …
Un breve ma interessante percorso espositivo tra grandi stampe fotografiche dell’Antico Egitto accompagnati dalle opere di Colombotto Rosso, da sempre attratto dal macabro. < Il bello mi annoia … >
Giornate passate al Cottolengo e al Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso – Università di Torino. Le figure scheletriche, mummificate, tinte di sanguigna che contraddistinguono il maestro sembrano impegnate in danze macabre … c’è il SERPENTE … ci sono i MICI di Enrico … il GATTO VERDE … gli UCCELLI … uno SCARABEO …
In mostra alcune mummie di TESTA UMANA GATTO FALCO COCCODRILLO dal Museo di Scienze Naturali di Brescia.
Un video mostra le stanze di Colombotto Rosso … racconta la vita dell’artista …
Non superò l’esame di ammissione all’Accademia Albertina di Torino … lavorò allora nella fabbrica del padre – la BULLONERIA COLOMBOTTO ROSSO … poi entrò in banca … < Ai clienti piacevo : ero veloce e non sbagliavo mai >
Continuò a dipingere … a disegnare col pennino quel tratto infinito, ottenuto senza sollevare mai la punta fino alla fine ….
Presentò il blocco dei suoi lavori “non accademici” a Francesco CASORATI … i lavori piacquero molto proprio a colui che non l’aveva ammesso in Accademia …
Enrico in giro per l’Europa e per il mondo senza legami … voleva essere libero nell’arte … la grande amicizia con Leonor FINI (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) - pittrice, scenografa, costumista, scrittrice, illustratrice e disegnatrice argentina, di origine italiana.
Enrico COLOMBOTTO ROSSO – artista del MONFERRATO …
“Le sorprese di ENRICO” a CONZANO – Villa Vidua – fino al 30 aprile 2016 con Giornata Evento domenica 17 per ricordarlo a tre anni dalla scomparsa. A cura di Magica Torino.
A CAMINO la casa museo dell’artista aperta il 17 – Fondazione Enrico Colombotto Rosso.
WE 16-17 aprile : 10° edizione di GOLOSARIA in MONFERRATO - cultura & gusto nei castelli e nei borghi delle colline tra ALESSANDRIA e ASTI.
7 le GRANDI DINASTIE che si incontrano tra i castelli aperti per Golosaria 2016 : gli ALERAMICI, i GONZAGA e i PALEOLOGI al Castello di Casale e di Gabiano, i SANNAZZARO al Castello di Giarole, i VISCONTI, gli SFORZA e i CALVI di Bergolo a Piovera.
4 i FANTASMI che si possono incrociare vagando nei castelli di Camino, Piovera, Giarole e Piea.
Appuntamento in MONFERRATO tra vigneti & castelli, arte e goloserie …
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati