PIAZZA MAESTRI DEL GUSTO – Piazzale Valdo Fusi – CAMERA di COMMERCIO di TORINO
IL RE LUMACA – Moncrivello (Vercelli)
“RASPINI – 70 anni” : SALAME PIEMONTE IGP al BAROLO DOCG ai MAGAZZINI OZ
MIASSE e SALIGNUN dalla Valchiusella nella corte dei Magazzini !
In piazza San Carlo e via Roma i PRESIDI SLOW FOOD Regionali
Con le mani sbucci … LE CIPOLLE !! Canta ZUCCHERO !!
BIANCA ROSSA GRANDE LUNGA … omaggio alla CIPOLLA !!
Cipolla ROSSA di Acquaviva (Puglia)
Cipolla BIANCA di Giarratana (Sicilia) (Fagone)
Cipolla ROSSA di Tropea (Calabria)
Cipolla PAGLINA di Castrofilippo (Sicilia)
Cipolla BIONDA di Fontaneto-Cureggio (Piemonte)
Cipolla di Alife (Campania)
Cipolla BIANCA Fara Filorum Petri (Abruzzo)
CARCIOFO : la scoperta della tintura dei FILATI di LANA !!
Cappello di TERRACOTTA per il CARCIOFINO VIOLETTO di Castellammare
Antichi POMODORI di Napoli : la treccia col FILO di COTONE !!
PAPACCELLA napoletana - la “riccia” – peperone schiacciato e costoluto
LUPINO GIGANTE di Vairano … il cartoccetto di fibra vegetale !
FAGIOLO “dente di morto” di Acerra (Campania)
“MATTONELLA DELLO CHEF” di SALE DOLCE di Cervia
SUSINE BIANCHE di Monreale (Sicilia) : trecce incartate – la conservazione del frutto da luglio a Natale !!
CAPOCOLLO di Martina Franca (Puglia)
La VENTRICINA del Vastese – il salume tipico d’ABRUZZO, in provincia di Chieti !! 7-8 mesi di stagionatura, spalmata di strutto!
Da un maiale si ricavano mediamente 3 ventricine : un tempo ogni famiglia le tagliava solo nei momenti importanti della vita rurale , quali la MIETITURA e la VENDEMMIA.
Abitualmente si mangia cruda affettata grossolanamente con il coltello.
Tagliata a tocchettoni è anche ingrediente del ragù.
Caratteristica speziatura di pepe e peperoncino. A volte si avvertono note agrumate che derivano dall’uso di lavare le vesciche per l’insacco in acqua insaporita da arance o limoni.
MAIS – Varietà Italiane - Rete mais locali a impollinazione libera
BANCA DEL SEME a Bergamo
CRA - Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura …
MAC - Unità di Ricerca per la Maiscoltura
La tutela del GRANTURCO nostrano negli anni ’40 a seguito dell’invasione sul mercato degli IBRIDI americani
BERGAMO : MAIS SPINATO di GANDINO … il primo seme ad essere iscritto nel Registro Nazionale delle Varietà di Conservazione della regione Lombardia
GANDINO – il primo paese in Lombardia a coltivare il Mais.
Filippo LUSSANA - importante fisiologo, letterato, pittore e poeta di origini bergamasche – in un suo memoriale del 1881 cita che la prima coltivazione del mais in territorio lombardo fu fatta a GANDINO nel 1632.
Nello scritto si legge che a portare sin qui questo prezioso cereale dovesse esser stato un foresto - il nobile bellunese Benedetto MIARI - che sulle proprie terre venete aveva già sperimentato con successo, dal 1617, la coltivazione del mais.
“FACCE DA FAGIOLO” – mostra fotografica a SLOW BEANS in via Roma … la FAGIOLINA DEL TRASIMENO – uno dei tanti Presidi SLOW FOOD !
Presidi OLIO EXTRAVERGINE ITALIANO
LANGHE ROERO MONFERRATO : “Reflexions” – mostra fotografica spazio REGIONE PIEMONTE in piazza Castello
“Un’esperienza LAND ART” : merenda … a Castello ! In piazza con MUSICA OCCITANA : “LOU PITAKASS”
Il “paniere” offerto dalla REGIONE PIEMONTE : salame piemonte igp, formaggi dop – bra, castelmagno, murazzano, raschera, robiola di roccaverano, toma piemontese - paste di meliga e mela rossa Cuneo igp
LOU PITAKASS a suon di ghironda ...
PRORASO & SIGARO TOSCANO : Firenze & Lucca in azione !! La mitica TOSCANA !
IREN : PANNELLI SOLARI & RICARICA !!
I LABORATORI del GUSTO :
LURISIA troneggia in piazza Castello ! La CUCINA dell’ALLEANZA presenta i suoi cuochi !
“PROFONDO FOOD” : “Il TORRONE di Bagnara” dalla CALABRIA … pasticceri all’opera !
LAMPREDOTTO da Firenze !!
SLURPPPPP !!
FOOD TRUCK in piazzetta Reale … dalla POLPETTA al GELATO gusto CHINOTTO dalla LIGURIA
ENOTECA a Palazzo Reale !
La “Compagnia GELATIERI” in via Po … La Mole & EATALY !!
SCUOLE di CUCINA al Grattacielo INTESA SANPAOLO
CONFERENZE & INCONTRI a Teatro Carignano .
Al Parco del Valentino LE CUCINE DI TERRA MADRE :
AFRICA EUROPA AMERICA ASIA&OCEANIA
COCINA PERUANA !!
Dal MESSICO il FAGIOLO NERO piatto che cresce abbarbicato sul MAIS : giallo pallido, nero, ibrido-colors
USA : SLOW FOOD FLAG !!
La voce del GUATEMALA – una delegata rilascia la propria testimonianza
Indigenous TERRA MADRE Network
CITTASLOW International : Cartoccio di BACCALA’ FRITTO dall’UMBRIA con amore !! ITALIA è EUROPA
UCRAINA - La bandiera dell'Ucraina è stata adottata nel 1918, e viene interpretata come il cielo blu sopra i campi di grano.
Il Segretariato Presidenziale dell'Ucraina ha posto il 2017 come obiettivo per l'entrata dell'Ucraina nell'Unione Europea; attualmente la nazione è solamente membro della Politica di Vicinanza Europea.
AGLIO dalla GERMANIA
FORMAGGI in cassetta dalla FRANCIA
OLIO di ARGAN dal MAROCCO
PECORA degli ZULU – SUDAFRICA – Presidio SLOW FOOD
CACAO del TOGO CAFFE’ dell’ ETIOPIA
BANANE dall’ UGANDA CUSCUS dal SENEGAL
SENEGAL : Cuscus salato di miglio dell’isola di Fadiouth
Dal CALENDARIO LAVAZZA 2015 una spettacolare immagine di Steve Mc CURRY
CINA in costume … TAIWAN - SOY SAUCE
INDONESIA & BAMBU’ : MUSICA alla ribalta !!
Un attimo di PAUSA nel prato oltre gli stands …
LE REGIONI ITALIANE :
FRIULI VENEZIA GIULIA – FRICO (patate e formaggio ) & POLENTA KEBAB FRIULANO
EMILIA ROMAGNA – ACETO BALSAMICO : Acetaia del CRISTO & GIUGIARO – MODENA
Consorzio VACCHE ROSSE – PARMIGIANO REGGIANO
CAMPANIA - GRAGNANO : Pastificio G. DI MARTINO - PASTA trafilata al BRONZO !!
Il mio giro al VALENTINO chiude in dolcezza :
SICILIA : CANNOLO & PISTACCHI
TOSCANA – SIENA : SAPORI 1832 - SPEZIE FRUTTA SECCA FRUTTA CANDITA
“L’ARTE della Pasticceria toscana” raccontata da Riccardo PATALANI (pasticcere di Viareggio) – presenta Isabella ELEODORI ( speaker R101 ) :
I dolci tra ARCHITETTURA e ARTE FIGURATIVA
Bomboloncino con mini pansé
MIELE di duna marina
PANFORTE & Cioccolato
Ganache al cioccolato con UVETTA
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati