MIO - MAO ... MARAMAO !! 

 

MIO MAO è il nome italiano del gatto FELIX !! 

Felix the Cat è un personaggio creato da Pat SULLIVAN e Otto MESSMER, un gatto nero interprete di storie guidate da una logica visiva surreale e sorprendente. Primo vero divo multimediale del mondo dell'animazione, il felino ha marchiato anche innumerevoli giocattoli, pubblicità, dischi. 

Felix sbarcò in Italia col nome Mio Mao nel 1923 e diventò poi uno dei personaggi a fumetti più amati del Corriere dei Piccoli  tra il 1926 e il 1940, anni in cui fu pubblicato dalla rivista in modo continuativo.

 

 

Mio Mao è una serie televisiva per bambini, creata da Francesco MISSERI, che vede protagonisti due gattini di pongo: il bianco Mao -  il rosso Mio.

L'originalità della serie è dovuta all'essere costituita interamente da figure create con del materiale plastico. Sfrutta inoltre la tecnica detta STOP MOTION , più precisamente usa la CLAYMATION.

 

Al MAO di TORINOMuseo di Arte Orientale – 5 splendide sezioni espositive relative ad altrettante aree geografiche : GANDHARA, INDIA e sudest asiatico – CINA – GIAPPONE – area himalayana – paesi islamici.

 

CINA e GIAPPONE : due paesi diversi con caratteri in comune …

CINA e GIAPPONE : i paesi a cui mi sono ispirata per un personale lavoro fotografico …

 

GIARDINO d’ACQUA cinese … GIARDINO SECCO (ZEN) giapponese …

LACCHE cinesi … STAMPE giapponesi 

 

DRAGO e TIGRE

primavera e autunno

EST e OVEST

pioggia fecondatrice e terra nutrice

 

Tema di origine cinese ripreso dal GIAPPONE in magnifici paraventi …

 

ARMATURE dei SAMURAI : nate nel IV secolo , raggiunsero l’apice nel periodo compreso fra 800 e 1100 circa. In 3 vetrine  le armature di 3 diverse epoche : XVII  - XVIII – XIX secolo.

 

“L’ULTIMO SAMURAI” ( The Last Samurai) – film del 2003 diretto da Edward ZWICK  -   Ribellione di SATSUMA del 1877

Splendido e commovente film pluripremiato … Premio OSCAR … Golden Globe …..

 

“ Tu pensi che un uomo possa cambiare il suo destino? ”
” Io penso che un uomo fa ciò che può finché il suo destino non si rivela ”

(Dialogo tra KatsumotoKen WATANABE e Nathan Algren –Tom CRUISE)

 

 

BUDDISMO TANTRICO TIBETANO :

 

MANTRA – suoni sacri

MANDALA – diagrammi sacri

MUNDRA – gesti sacri

 

Divinità terrifiche = Sacra violenza

 

 

THANG – KA : immagini sacre realizzate su mussola di cotone importata da India o Cina  trattata con gesso e caolino e dipinta “a tempera” ( pigmenti sciolti in acqua più collante organico )

 

CHAM – paramento in ossa umane ( TIBET – XVI sec.)

 

In TIBET non si pratica l’affresco … le pitture murali vengono eseguite a tempera direttamente sulle pareti o su tela incollata alla parete.

 

RE GUARDIANI : i 4 GRANDI RE che la cosmologia indiana colloca sui versanti del Monte MERU   :    NORD    SUD     EST    OVEST

 

LIBRI : fogli “sciolti” (non rilegati) compressi fra 2 tavolette di legno, la superiore finemente decorata … splendida raccolta in mostra !! I fogli sono realizzati in carta fibrosa, ricavata dalla parte interna della scorza di un arbusto : la DAPHNE CANNABINA .

 

TURCHIA e IRAN : i velluti ottomani – potenti sultani di ISTANBUL .

 

BURSA : città famosa per lampassi di setaricamivelluti ( seta e cotone con fili d’oro e d’argento)

4 FIORI nei motivi decorativi ricorrenti: 

GIACINTI

GAROFANI

FIORI DI PRUNO

TULIPANI

 

CERAMICHE islamiche TURCHESI e BLU

 

La CINA millenaria : di tutto e di più!! Importanti CORREDI FUNERARI

 

Questo è solo un microbico assaggio di tutto ciò che è possibile ammirare al MAO di TORINO ….

 

 

Maramao perché sei morto?

 

Le micine innamorate
fanno ancor per te le fusa,
ma la porta è sempre chiusa
e tu non rispondi più.
Maramao...Maramao...
fanno i mici in coro:
Maramao...Maramao...
mao, mao, mao, mao, mao...
Maramao perché sei morto?

Pane e vin non ti mancava,
l'insalata era nell'orto,
e una casa avevi tu.

 

Testo di Nicola ARIGLIANO, cantante italiano di Musica leggera e Jazz … noto per i fortunati “caroselli” primi anni 60 :

AMARO CORA    digestivo ANTONETTO    PUNT e MES … un punto di amaro e mezzo di dolce !!

 

 

MIO – MAO … MARAMAO !!