IZIS BIDERMANAS SPAZIO OBERDAN – MILANO

Un grande fotografo poco conosciuto IZIS … di formazione umanistica … l’immagine come sogno !! Penso subito a “Il teatro del sogno … da CHAGALL a FELLINI”Perugia 2010-11. E in effetti scopro che esiste un legame reale tra IZIS e CHAGALL : Bidermanas sarà l’unico ammesso a fotografare Chagall alle prese con il dipinto nel soffitto della cupola dell’Opérà di PARIS … 1963-64 . E ancora il libro di IZIS “Le Monde de Chagall”.

 

SOGNI DI PARIGI (1945-80) . A Parigi nelle sue divagazioni frequenta sempre gli stessi luoghi … è spesso lungo la SENNA a catturare immagini di persone rilassate e spensierate … dopo la tragedia della seconda guerra mondiale. Sono i DORMIENTI a catturare la sua attenzione … si dorme rilassati nei prati, sdraiati sulle panchine e all’ombra di alberi e di muretti … DAVANTI AL METRO DE CLUNY : ecco il Cinema Cluny e la locandina di “Heureuse Epoque” con Gina LOLLOBRIGIDA, Vittorio DE SICA e Amedeo NAZZARI !!! Piacevole MERCATO OISEAUX. SULLE RIVE DELLA SENNA … OMSA, che gambe!!!!, dico io. Un taglio fotografico superbo per questa immagine di donna seduta su di un muretto di cui si scopre solo un pezzo di gambe che mi richiamano la famosa pubblicità di anni addietro …

SOGNI DI LONDRA (1952-53) . A Londra le immagini sono più reali e IZIS va alla scoperta di angoli non turistici . Divertente UNA VECCHIA COPPIA ALLA FIERA DI FERRAGOSTO (Londra 1952) : lui e lei col cappellino come una bimbetta sul cavallo di una giostra !!! Mi soffermo su VENDITORE DI CONIGLI.

ISRAELE (1952-55) – IL SOGNO DI UNA TERRA PROMESSA . IZIS è ebreo come Chagall … e va alla scoperta delle sue radici profonde … Mi colpisce l’immagine IL CALZOLAIO scattata nei sobborghi di Tel Aviv.

 

Nato in LITUANIA nel 1911, cresce nell’atmosfera della RUSSIA zarista … il padre ha un negozio di porcellane. Muore a PARIGI nel 1980.

 

SOGNI DI CIRCO (1949-65)

“Le cirque di Izis” (1965) … uno dei tanti suoi libri pubblicati. Ha familiarità con il mondo semplice e quasi emarginato dei CIRCENSI ed ecco le immagini della donna cannone, di nani, clowns … LE TIGRI!!!

 

La sua è sempre una fotografia molto spontanea … solo nei RITRATTI si lascia andare a qualche ricerca e costruzione d’immagine … ed ecco Albert CAMUS, Roland PETIT, Dora MAAR ( ritratta da PICASSO – in mostra a Palazzo Reale – MILANO ), Paul Eluard (allo specchio) …

 

La fotografia di IZIS BIDERMANAS mi ha permesso di scoprire un nuovo interessante spazio espositivo nel centro di MILANO adesso che lo SPAZIO FORMA è chiuso per rinnovamento. MILANO non si ferma mai … adesso il lavoro è febbrile in città in attesa di EXPO 2015. La porta simbolica dell’esposizione ante Castello Sforzesco : due strutture leggere e piramidali che accoglieranno i visitatori da ogni parte del mondo !!! E VAI !!!!