MISSION la fonte ispiratrice per i QUADRI VIVENTI edizione 2014 a CITTA’ della PIEVE (Perugia) – PALAZZO ORCA.
Un omaggio a PAPA FRANCESCO – gesuita ; un omaggio a sant’IGNAZIO DA LOYOLA, fondatore dell’ Ordine dei Gesuiti … AD MAJOREM DEI GLORIAM , la Compagnia di Gesù … “la chiesa del GESU’”, la parrocchia dei simpatizzanti del TERZIERE BORGO DENTRO, ideatore dei quadri viventi. Un omaggio a Ennio MORRICONE : da oltre 20 anni la colonna sonora del celebre film allieta i visitatori a PALAZZO ORCA per i Quadri viventi della PASSIONE, MORTE e RESURREZIONE DI GESU’ CRISTO a PASQUA e LUNEDI’ di PASQUA a CITTA’ DELLA PIEVE giunti alla XXIV edizione.
Nei sotterranei del palazzo si respira l’atmosfera della foresta pluviale sudamericana … la nebulizzazione dell’acqua delle cascate dell’ IGUAZU’ … al confine tra Argentina, Brasile e Paraguay … la canoa che portò in salvo gli unici superstiti della tribù di INDIOS GUARANI’ …. Il racconto del vescovo spagnolo Luis ALTAMIRANO in una lettera da inviare al SANTO PADRE in VATICANO di ciò che accadde alle missioni gesuite tra i GUARANI’ … il conflitto con il Trattato di Madrid del 1750 tra i rappresentanti dei coloni di SPAGNA e PORTOGALLO.
Padre Gabriel è il primo missionario gesuita che si arrampica sulle cascate e grazie alla musica del suo oboe riesce ad avvicinarsi amichevolmente alla tribù di Indios Guaranì che già in passato avevano fatto martire un gesuita che aveva tentato di convertirli alla fede di Dio, legandolo ad una croce e gettandolo nel fiume Iguazù ancora vivo, morto quindi precipitando dalle omonime cascate.
In Argentina Rodrigo Mendoza, un cacciatore di schiavi spagnolo, uccide per gelosia il fratello Felipe … travolto dal rimorso, viene convinto da padre Gabriel a fare una grossa penitenza con la quale possa espiare le proprie colpe …
I rappresentanti dei coloni spagnoli e portoghesi iniziano a vedere le missioni dei gesuiti scomode e potenziali minacce per i loro affari economici, poiché i gesuiti offrono protezione agli Indios ed evitano loro di essere ridotti in schiavitù a lavorare nelle piantagioni …
Il film si conclude con la vittoria degli eserciti dei coloni spagnoli e portoghesi, che fanno schiavi i pochi Guaranì rimasti. Solo un gruppo di bambini della tribù riesce a salvarsi dal massacro … ritrovano un violino … fuggono con una canoa nella foresta, segno di speranza.
MISSION – The Mission – il film del 1986 diretto da Roland JOFFE’ , PALMA D’ORO al 39° Festival di CANNES, PREMIO OSCAR e GOLDEN GLOBE nel 1987… tanti riconoscimenti … Robert DE NIRO – Rodrigo Mendoza … Jeremy IRONS – Padre Gabriel … Colonna sonora di Ennio MORRICONE, con temi che rimarranno tra i più celebri della storia del cinema, come Gabriel’s Oboe.