Il 1° TERZIERE CASALINO festeggia S.LUIGI GONZAGA – 21 giugno - tutti gli anni con un enorme TAPPETO DI FIORI – tema 2014 – Il Duomo “DA CHIESA A CATTEDRALE” . Questo anno anche un TAPPETO DI FIORI nella cattedrale dei SS. GERVASIO e PROTASIO, perfettamente “allineato” alla pavimentazione in cotto post recente restauro … il motivo EUCARISTICO contornato da angeli ripreso dal sovrastante stucco nell’arcata della volta del soffitto…
In CATTEDRALE le opere di grandi maestri illustrate con dovizia di particolari da Luca Marchegiani – PIEVE VIVIBILE :
Antonio CIRCIGNANI detto IL POMARANCIO – “Gloria Celeste” (1598) in calotta absidale e “Sposalizio della Vergine” – olio su tela
Salvio SAVINI – scuola senese – Manierismo fiorentino
Nicolò CIRCIGNANI detto IL POMARANCIO
Domenico di Paride ALFANI
Giannicola di Paolo
GIAMBOLOGNA – Crocifisso ligneo dorato
Pietro PERUGINO – “Il Battesimo di Cristo” (tempera su tavola) e la pala dell’altare maggiore “Madonna col Bambino in gloria e i Santi Gervasio, Pietro, Paolo e Protasio” che festeggia i suoi 500 anni (1514-2014) riscoperta per l’occasione a restauro praticamente giunto alla conclusione. GERVASIO e PROTASIO – i santi milanesi FRATELLI GEMELLI , figli di santi: S. VITALE martirizzato a RAVENNA e S. VALERIA martirizzata a MILANO.
S.AMBROGIO a Milano nel 386 rinvenne i corpi dei due giovani martiri … il 19 giugno le spoglie furono solennemente traslate nelle basilica di S.AMBROGIO… GERVASIO e PROTASIO protettori di CITTA’ DELLA PIEVE, dipinti da Pietro PERUGINO con gli antiche vessilli cittadini: Rocca su campo rosso nello schema compositivo classico a simmetria centrale … i vessilli IMPOSSIBILI perfettamente simmetrici e speculari … a venti contrapposti … ma dove ??
In mostra la DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA della CATTEDRALE ante e post restauro by Nazareno Margaritelli – fotografo professionista.
L’INFIORATA nella via principale della città – corso Pietro VANNUCCI – ripresa dall’alto da un DRONE … ZZZZZ!!!! L’INFIORATA come non l’avete mai vista!! I TAPPETI FLOREALI con motivi di fiori e particolari di opere in Duomo – da angeli e antichi strumenti musicali della cantoria con l’organo alle architetture pievesi in cotto e laterizio dell’affresco del beato GIACOMO VILLA – i buoi che trainano il carro con le spoglie del giovane che si inginocchiano alla “porta del Vecciano” dove verrà edificata la chiesa … da GESU’ e S. GIOVANNI BATTISTA del “Battesimo di Cristo” di Pietro PERUGINO ai SS. GERVASIO e PROTASIO con i SS. PIETRO e PAOLO – CHIAVE e SPADA della pala d’altare del cinquecentenario sempre di Pietro PERUGINO!!
OGGI 24 GIUGNO S.GIOVANNI BATTISTA si festeggia a TORINO e FIRENZE in qualità di patrono : FARO' e FOCHI !!!!
Domenica 22 giugno – CORPUS DOMINI – in cattedrale solenne celebrazione con il cardinale Gualtiero BASSETTI – Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve – don Aldo GATTOBIGIO, don Alessandro e i bambini della Santa Comunione … la PROCESSIONE attraversa la città e risale corso Pietro Vannucci percorrendo i TAPPETI FLOREALI della nostra INFIORATA prima di rientrare in cattedrale per la benedizione … i festeggiamenti arrivano alla conclusione …
IN MOSTRA dinanzi al POZZO DEL CASALINO le opere di Americo MARCHEGIANI : una rivelazione !! Scene di caccia e nature morte su tela cordonata fatta venire dall’Olanda – la bottega di Filiberto CAPPANNINI !!! ma questa è un’altra storia … vi dirò !!
VETRINE IN FIORE– i commercianti di corso Vannucci espongono le stampe delle essenze vegetali utilizzzate per realizzare l’infiorata con i dettagli della raccolta, essiccazione, lavorazione, setacciatura …
La ROSA GINESTRA dei carbonai FIORDALISO – azzurro e bianco PINO DOMESTICO – coni maschili ROMICE – bietolone selvatico – in 5 gradazioni cromatiche ACHILLEA ACACIA … la lista è lunga …
FIORI IN FIERA – nello scenario di 2 vicoli caratteristici del TERZIERE CASALINO con le piccole chiese di S.LUIGI GONZAGA e S.M. MADDALENA affacciati su scenari panoramici suggestivi della Val di Chiana i prodotti e l’artigianato con il FIORE protagonista e non solo …
VIVAISTI e FLORICOLTORI con piante e fiori di tutti i generi …
ZAFFERANO – Il Croco del Perugino – Crocus Sativus L. – Gli stimmi del fiore :
- In cucina – pietanze – formaggi – olio di oliva – cioccolato … TERRE DI CONFINE – Vinerbi – Azienda Agricola Biologica
- Tintura di stoffe e filati – Ricami PUNTO PERUGINO – motivi a grottesche: floreale, geometrico, antropomorfo … PUNTI d’ARTE – Pizzi e Ricami
- Pittura – acquerello in estemporanea per Le Giornate dello Zafferano a Città della Pieve
Pesche e FIORI DI LAVANDA – Marmellate – Tenuta IL CASONE – Agriturismo
Biscotti con semi di ANICE e FINOCCHIO – Biscotti con NOCI e VINO d’ORVIETO – Il FORNO di Monteleone d’Orvieto
NOZZE In Italia – Matrimoni & Eventi – Decorazioni floreali – Tavole imbandite … Non il solito riso … per gli sposi coni con fiorellini di carta !! Cake Art Design by Luisa : TORTE FIORITE
Maestri ORAFI : le grandi botteghe !!
Artigianato del legno : FIORI & LUMACHE
- OLIVO – sculture e taglieri …
- ORNIELLO – bastoni artistici
- GIUNCO – panieri e cesti …
LINO – Tessiture PARDI
COTONE – per bambini deliziosi cappelli , frontini e laccetti per capelli con carinissime decorazioni di TOPINI, GUFI e FIORI a palline di stoffa !!!
RAKU – la ceramica a sorpresa di fuoco !!
- TERRASOLE di Romina Nenci – FIORI GUFI PINOCCHIO !!
- TERRARTE di Luca Sberna - DONNONE ANIMALETTI !!
FERRO BATTUTO : ART’IGIANANDO di Giorgio Bronco – FIORI LUMACHE “ARMONIA IN EQUILIBRIO PRECARIO” !!
Profumi di PROVENZA : LAVANDA per tutto!!
I BIO-detergenti di Benedetta … essenze profumate !!
I GIOCHI DI UNA VOLTA : ARCHI E FRECCE BALESTRE FLIPPER !!
Ancora tantissimi gli espositori …
In TAVERNA DEL BARBACANE : LUMACHE al pizzico CINGHIALE al dragoncello TAGLIATELLE al cinghiale GNOCCHI al sugo FAGIOLI e cotiche FEGATELLI e QUAGLIE allo spiedo GIGLI di S.LUIGI … e ancora di più ….
ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA EDIZIONE !!!!
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati