FEDE ARCHITETTURA ARTE AMBIENTE
In VALSESIA a VARALLO *Vercelli* il prototipo del SACROMONTE fondato dal francescano dell’ordine minore fra’ Bernardino CAIMI nel 1486 di ritorno dalla TERRA SANTA / dal SANTO SEPOLCRO a Gerusalemme … attorno al 1530 l’intervento di Gaudenzio FERRARI / pittore, scultore, architetto / nato a VARALLO SESIA, con l' idea scenografica delle rappresentazioni: negli AFFRESCHI gli astanti, gli spettatori … nelle STATUE a grandezza naturale i protagonisti delle scene di VITA, PASSIONE e MORTE di GESU'
1 FONTANA e 44 CAPPELLE di diversa architettura sulla collina tra il verde fino alla BASILICA ... sull' altare 4 busti reliquiari in argento di vescovi … nella cripta @La Madonna dormiente@ e tantissimi ex voto … impressionante!! Mosaici dorati sulla facciata bianca con scala a chela balconata …
SACRO E PROFANO - attorno al 1570 il perugino Galeazzo ALESSI rivoluziona l' architettura del luogo rendendolo più ameno in riferimento alle ville profane contemporanee con giardino all' italiana, fontane, giochi d' acqua, siepi sagomate …
Verso il 1590 il vescovo di NOVARA riconduce il luogo a canoni strettamente sacri in riferimento ai principi rigorosi imposti dal CONCILIO DI TRENTO …
STATUE in STUCCO, TERRACOTTA, LEGNO garzate in GESSO …
800 personaggi negli AFFRESCHI 400 personaggi nelle STATUE
Interessanti grate in FERRO e LEGNO intagliato … cassette per elemosina … INDULGENZE !!
Architetture di diversi stili e periodi per le CAPPELLE … dal 1400 al 1700 e passa … dal VALLONE DELL' INFERNO - fresco, verde, ombreggiato - alla sommità del MONTE con la BASILICA attorniata da giardini , giochi d' acqua e fontana …
@La strage degli Innocenti@la scenografia più cruda e terrifica : i bambini @sbudellati@ per ordine di re ERODE …
@La crocefissione@ davvero imponente … tra gli aguzzini di GESU' l' uomo con l' enorme GOZZO dall' aspetto ancor più ributtante … il NANO … L' uomo con la cassetta dei ferri in tipico abito VALSESIANO - forse il benefattore per la realizzazione della cappella !
Grande varietà di PERSONAGGI per soggetti, postura, abiti, cappelli, armi … bambini … cani … cavalli … animali esotici !!
STATUE con barbe e capelli : VERI o STOPPA ??
E ancora:
Frutteto con varietà antiche di alberi da frutta, soprattutto MELI / PUM !!
PUNCETTO valsesiano / pregiato artigianato tessile ad AGO e lana colorata oppure raffinato cotone sottile … orlature e tramezzi , intarsi …
Le famose LANE di BORGOSESIA !! La nonna a negozio le decantava tanto allora … !!! Come pure i tessuti in pura LANA Ermenegildo ZEGNA di BIELLA … ma questa è un' altra storia !! Oggi ZEGNA BARUFFA LANE BORGOSESIA S.p.A.
La VALSESIA verdissima e dominata dal MONTE ROSA … la capanna REGINA MARGHERITA a oltre 4000 metri di quota!!
La REGINA amava la montagna … con la dama di compagnia GONNELLONI e MANTELLE PESANTI in tenuta da escursionista !!
La REGINA MARGHERITA amava guidare l' AUTO !!! in mostra a VENARIA REALE (Torino) per @CARROZZE REGALI@ anche l' auto che Le appartenne !! Le maniglie delle portiere in argento a forma di AQUILA - simbolo di casa SAVOIA !
CHE DONNA !!! UNA PIONIERA !!
9 Sacri Monti PATRIMONIO DELL’UMANITA’ – UNESCO :
BELMONTE CREA DOMODOSSOLA GHIFFA OROPA ORTA VARALLO OSSUCCIO VARESE
VITA, PASSIONE e MORTE di GESU' I MISTERI DEL ROSARIO VIA CRUCIS LA VITA DI MARIA MADONNA NERA di Oropa LA VITA DI SANTI SAN FRANCESCO d'ASSISI a Orta
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati