
Sancto Lucio de COUMBOSCURO – ricordando SERGIO ARNEODO, il professore!!
Nel cuore della Provenza Alpina la seconda domenica di luglio in valle GRANA (Cuneo) dove negli anni ’50 è stato fondato COUMBOSCURO Centre Prouvencal per la riscoperta e valorizzazione della civiltà provenzale in Italia … artefice la famiglia ARNEODO … il professore SERGIO … figli, nepoti e pronipoti … una lunga storia familiare!!
Una grande famiglia che abbiamo avuto l’onore di conoscere e frequentare …
L’impegno per la Scuola – la pluriclasse di altri tempi !! Nella Chiesa le opere di numerosi artisti, tra cui Bernard DAMIANO, nato in valle … nel Museo etnografico una delle collezioni più complete dell’arco alpino occidentale … Il laboratorio Ateìe d’Art che continua la tradizione dell’intaglio alpino del legno …
A luglio ROUMIAGE a la VIERGE ADOULOURADO - TRADIZIONALE PELLEGRINAGGIO di origine benedettina … la gente di Sancto Lucio COUMBOSCURO negli abiti della tradizione alpina a messa in chiesa con musica e canti liturgici in lingua provenzale locale … e poi in processione sù per le borgate sovrastanti con sosta a croci ed edicole per momenti di preghiera … giù per stretti sentieri nel verde tra boschi fino alla piazza della chiesa …
Merenda familiare con frittatine a base di erbette spontanee e brus … crema di formaggio rifermentato … si inaugura la rassegna e si parla degli eventi del mese di agosto - FESTENAL – popoli e culture d’Europa …
Tra gli artisti scoperti in mostra nei vari anni che abbiamo frequentato COUMBOSCURO ricordo
nel 2008 Tino AIME – Pastre de Luno (Pastore di Lune) – incisioni, dipinti, sculture …
Nato a Cuneo … del 1997 il dipinto per il Palio di Susa … del 2008 il monumento per i 100 anni della nascita di Cesare Pavese…
”A la fenestro, qu’es?” – Chi c’è alla finestra? - Cartella d’Arte : incisione Tino AIME – poesia Sergio ARNEODO. Ne riporto una strofa con la traduzione :
…..
“Auves, mamà?… Aqui, sout lou trabià
quarcùn bricòlo, i’à quarcun qu’esmòu
lou fuèc... beléu les masches dal balòur ? »
« Ma miéi enfant, les masches sount coujà !
...
“ Senti, mamma ?… Qui, sotto il planciato
qualcuno s’affaccenda, c’è qualcuno che rimescola
il fuoco… forse le masche del pianoro della cresta?”
“ Ma bambini miei, le masche sono tutte a letto!
….
Nel 2009 Dorino OUVRIER – Uomini di Legno – sculture
Scultore valdostano nato a Cogne … i primi premi alla millenaria Fiera di Sant’Orso …
Un GRAZIE SPECIALE al professore SERGIO ARNEODO sempre attento e disponibile a raccontare … GRAZIE a tutta la sua splendida famiglia !
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati