14 settembre 2020 : RIAPERTURA DELLE SCUOLE



“TUTTI A SCUOLA” su RAI 1 : in diretta la CERIMONIA di INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2020 dalla Scuola Primaria Guido Negri di VO’ dell’ Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino (PADOVA).

Conducono Flavio Insinna e Andrea Delogu. Regia di Maurizio Ventriglia.

Un appuntamento giunto ormai al ventesimo anno che inaugura l’anno scolastico alla presenza di STUDENTI, INSEGNANTI e tutto il PERSONALE DIDATTICO con l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina che mettono il dito nella piaga del COVID-19 con l’ottimismo nella ripartenza.



coronavirus president mattarella

 

Ospiti artisti del mondo della musica, della cultura, dello sport e dello spettacolo e la partecipazione straordinaria de IL VOLO con un’orchestra composta dai migliori allievi dei Conservatori di Musica d’Italia diretta dal Maestro Leonardo DE AMICIS.

 

 

Il Volo Tutti a scuola 2020


“E più ti penso” – omaggio al Maestro Ennio MORRICONE


Hanno animato la cerimonia gli ALUNNI degli istituti che sono stati selezionati nell’ambito del concorso annuale del MINISTERO DELL’ISTRUZIONE per aver realizzato i migliori PERCORSI DIDATTICI sui temi dell’educazione, della legalità, dell’integrazione e della lotta ai fenomeni di bullismo.

La CLASSE III B del LICEO CLASSICO "Luca Signorelli"  di Cortona (AR) ha recitato il monologo “NO BULLISMO”.

 

SCUOLABUS

 

scuolabus         scuolabus2




Vado a scuola (Sur le chemin de l'école) - film documentario del 2013 diretto da Pascal Plisson.

 

                            vado a scuola

 

Il film documenta le sfide quotidiane che devono vivere ogni giorno quattro bambini (Zahira in Marocco, Jackson in Kenya, Carlito in Patagonia e Samuel in India) per raggiungere le loro scuole.

 



Io speriamo che me la cavo. Sessanta temi di bambini napoletani

Libro scritto nel 1990 dal MAESTRO elementare Marcello D'Orta nella forma di una raccolta di sessanta temi svolti da ragazzi di una SCUOLA ELEMENTARE della città di ARZANO, un comune dell'entroterra nord di Napoli.

 

io speriamo che

 

Da questo libro fu tratto il film omonimo del 1992, interpretato da Paolo Villaggio e diretto da Lina Wertmüller. Nel 2007, l'opera diventa una commedia musicale con Maurizio Casagrande, musiche di Enzo Gragnaniello.

 

 

La scuola più bella del mondofilm commedia degli equivoci 2014 diretto da Luca Miniero con Christian De Sica, Miriam Leone, Angela Finocchiaro e Rocco Papaleo.

Racconta del GEMELLAGGIO TRA DUE SCUOLE ITALIANE, quella toscana diretta dal puntiglioso preside Filippo Brogi (Christian De Sica) e quella napoletana con un gruppo di studenti scatenati, guidati dall’eccentrico professore Gerardo Gergale (Rocco Papaleo) e dalla collega Wanda Pacini (Angela Finocchiaro).

 

la scuola piu bella del mondo



Una SCUOLA MEDIA di ACERRA, nel napoletano, si trova in difficoltà e il preside decide di chiedere aiuto al Presidente della Repubblica inviandogli una lettera.

A SAN QUIRICO d’ORCIA, fra le colline senesi, un'altra SCUOLA MEDIA è in fermento per vincere di nuovo il premio di migliore istituto e il preside, per aumentare la visibilità della scuola nella competizione, decide di invitare alcuni studenti africani di ACCRA, la capitale del Ghana. Tuttavia il BIDELLO scambia Accra per Acerra con il correttore automatico e spedisce l'invito proprio alla scuola media campana, dove viene scambiato per la risposta del Capo dello Stato.

 



SCUOLA MATERNA 

 

Scuola materna

 

 


Scuola di polizia (Police Academy) - film del 1984 diretto dal regista Hugh Wilson. È il primo capitolo del ciclo di film comici Scuola di polizia, riguardante alcuni strani personaggi arruolati in una sgangherata ACCADEMIA DI POLIZIA statunitense.

 

police-academy

 

 


Top Gun - film d'azione del 1986, diretto da Tony Scott. Tra gli interpreti Tom Cruise, Kelly McGillis, Anthony Edwards, Val Kilmer, e Tom Skerritt.

Cruise interpreta il tenente Pete "Maverick" Mitchell, un giovane aviatore della marina militare americana (US Navy). A lui ed al suo Navigatore Nick "Goose" Bradshaw (Anthony Edwards) viene offerta la possibilità di partecipare alla prestigiosa scuola Top Gun.

 

top gun



I produttori Don Simpson e Jerry Bruckheimer decisero di fare il film traendo spunto da un articolo apparso a maggio del 1983 sulla rivista California Magazine e dedicato all' addestramento dei piloti da caccia Top Gun che avveniva alla Miramar Naval Air Station di San Diego.

Il Dipartimento della Difesa statunitense sponsorizzò e finanziò il film.

I produttori si misero in contatto con Pete Pettigrew, un vero istruttore della scuola Top Gun che si dimostrò disposto ad aiutarli a condizione che essi fossero intenzionati a ritrarre in maniera fedele la vera SCUOLA PER PILOTI DELLA MARINA.

 



ACCADEMIA NAVALE di LIVORNO - ente di FORMAZIONE UNIVERSITARIA MILITARE alle dipendenze dell' Ispettorato scuole della Marina Militare, aperto a entrambi i sessi, che si occupa della formazione tecnica e della preparazione militare degli ALLIEVI UFFICIALI della MARINA MILITARE ITALIANA.



Accademia navale Livorno




NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - canta Antonello VENDITTI

Io mi ricordo, quattro ragazzi con la chitarra
E un pianoforte sulla spalla
Come pini di Roma, la vita non li spezza
Questa notte è ancora nostra …



Notte prima degli esami, notte di polizia
Certo qualcuno te lo sei portato via
Notte di mamma e di papà col biberon in mano
Notte di nonno alla finestra
Ma questa notte è ancora nostra



Notte di giovani attori, di pizze fredde e di calzoni
Notte di sogni, di coppe e di campioni
Notte di lacrime e preghiere
La MATEMATICA non sarà mai il mio mestiere …





Notte prima degli esami - film del 2006 diretto da Fausto Brizzi.

 

Notte prima degli esamim

 

Commedia italiana, apprezzatissima dal pubblico, che racconta in maniera fresca e spensierata le vicende di un gruppo di studenti degli anni Ottanta, alle prese con amicizie, amori, tradimenti, professori “difficili” e, soprattutto, con il temutissimo ESAME DI MATURITA’.



FESTA DI LAUREA

 

festa-di-laurea-milano

 

 

 

CIUCHINO PINOCCHIO by Barbara CARICCHI

 

SCUOLA

 

 

ABBASSO

 

 

CIUCO





«Dedicato a chi non è mai stato il primo della classe...»

La scuola - film del 1995, diretto da Daniele Luchetti. Tratto da due libri di Domenico Starnone (Ex Cattedra e Sottobanco), ha inaugurato un mini-filone di film a tema scolastico (uno dei quali, Auguri professore di Riccardo Milani, è interpretato sempre da Silvio Orlando), che però non hanno avuto il suo stesso successo.



La Scuola



La scuola serale (Night School) - film del 2018 diretto da Malcolm D. Lee e interpretato da Kevin Hart, Tiffany Haddish, Rob Riggle, Taran Killam, Romany Malco, Keith David e Anne Winters.

La storia segue un gruppo di adulti che si sono impegnati a guadagnare le loro GED.


la scuola serale



COMPAGNO DI SCUOLA – canta Antonello VENDITTI

Davanti alla scuola
Tanta gente
Otto e venti
Prima campana
E accendi quella sigaretta


E migliaia di gambe e di occhiali di corsa sulle scale
Le otto e mezza, tutti in piedi
Il presidente, la croce e il professore
Che ti legge sempre la stessa storia
Sullo stesso modo, sullo stesso libro, con le stesse parole
Da quarant'anni di onesta professione


Ma le domande, quelle non hanno mai avuto una risposta chiara
E la Divina Commedia, sempre più commedia
Al punto che ancora oggi io non so
Se Dante era un uomo libero
Un fallito o un servo di partito
O un servo di partito


Ma Paolo e Francesca, quelli io me li ricordo bene
Perché, ditemi chi non si è mai innamorato
Di quella del primo banco
La più carina, la più cretina, cretino tu
Che rideva sempre, proprio quando il tuo amore
Aveva le stesse parole, gli stessi respiri del libro
Che leggevi di nascosto sotto il banco


Mezzogiorno, tutto scompare, avanti tutti al bar
Dove Nietzsche e Marx si davano la mano
E parlavano insieme dell'ultima festa
E del vestito nuovo, buono, fatto apposta
E sempre di quella ragazza che l'ha data a tutti
Meno che te


Meno che te

E le assemblee, i cineforum e i dibattiti mai concessi allora
E le fughe vigliacche, davanti al cancello
E alle botte nel cortile e nel corridoio
Primi vagiti di un '68 ancora lungo da venire
E troppo breve da dimenticare
E il tuo impegno che cresceva sempre più forte in te


Compagno di scuola, compagno di niente
Ti sei salvato dal fumo delle barricate?
Compagno di scuola, compagno per niente
Ti sei salvato o sei entrato in banca pure tu?
Ehhh




SCUOLA DI RECITAZIONE   SCUOLA DI TEATRO    SCUOLA DI MUSICA



School of Rock - pellicola del 2003 diretta da Richard Linklater. Narra le vicende di Dewey Finn (Jack Black), un musicista squattrinato che per racimolare qualche soldo inizia a lavorare sotto falso nome come supplente in una SCUOLA MEDIA. Il talento e la passione genuina per la musica dei suoi giovani studenti lo convincono presto a tentare un'incredibile impresa: vincere la battaglia delle rock band della città suonando con i suoi studenti. Un film comico con una colonna sonora pazzesca!

 

School of rock



L’attimo fuggente - film del 1989 diretto da Peter Weir e interpretato, tra gli altri, da Robin Williams che veste i panni del professor KeatingSi tratta di una delle pellicole più famose della storia del cinema, un film ormai considerato un cult da diverse generazioni.

Quando il professor Keating viene trasferito nel COLLEGIO MASCHILE Welton, le vite dei suoi giovani studenti cambieranno radicalmente…

 

Attimo-fuggentem

 



Breakfast Club (The Breakfast Club) - film del 1985, scritto e diretto da John Hughes. Un vero cult degli anni Ottanta. Nel 2016 venne scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso negli Stati Uniti.

 

breakfast-club

 

Chicago, sabato 24 marzo1984. Cinque studenti di una SCUOLA SUPERIORE (John, Andy, Brian, Claire e Allison), a causa di punizioni a vario titolo, sono costretti a trascorrere l'intera giornata in biblioteca. Provengono tutti da una situazione familiare difficile oppure da genitori che non li capiscono …

Il PRESIDE Richard Vernon, che solo a tratti li sorveglia e ne sopporta le esuberanze, assegna loro un tema: "Chi sono io?".



Eighth Grade - Terza media (Eighth Grade) - film del 2018 scritto e diretto da Bo Burnham, debutto alla regia dell'attore e comico statunitense.

La trama segue l'adolescente Kayla Day, interpretata da Elsie Fisher, alla fine dell'ultimo anno di SCUOLA MEDIA (negli Stati Uniti "eighth grade"), con il pensiero già rivolto al prossimo inizio delle SCUOLE SUPERIORI.

 

Eighth Grade

 

Kayla come tanti suoi coetanei è ossessionata dai social, in costante simbiosi con la sua identità virtuale, che si trova a navigare tra le difficoltà dell’adolescenza ma è più abituata a navigare tra i canali YouTube. Una fotografia accurata della vita scolastica e non dei post-millennial.

 

 

SCUOLA di MAGIA E STREGONERIA di HOGWARTS :

istituto scolastico immaginario che costituisce l'ambientazione principale della serie di romanzi Harry Potter, scritti dall'autrice britannica J. K. Rowling.

HOGWARTS venne fondata dai quattro maghi e streghe britannici più influenti del loro tempo oltre mille anni prima dell'inizio della narrazione. I fondatori iniziarono la pratica di suddividere gli studenti in quattro case - Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde - selezionandoli in base alle caratteristiche da loro tenute in maggior considerazione.

Dal punto di vista dell'ordinamento Hogwarts è un COLLEGIO SCOLASTICO COEDUCATIVO della durata di sette anni, che accoglie ragazzi e ragazze di età compresa tra gli undici e i diciassette anni. Le materie di studio si differenziano sostanzialmente da quelle scolastiche tradizionali e vertono invece sull'insegnamento teorico e pratico della magia.

 

Harry Potter

 

HOGWARTS ha sede in Scozia, in un grande castello immerso nelle montagne che gli studenti raggiungono prendendo il treno Espresso di Hogwarts dal binario 9 ¾ della stazione di King's Cross a Londra.

La costruzione è arroccata sopra una scogliera di fronte al Lago Nero, ed è circondata da un parco e da una vasta foresta. Numerosi incantesimi protettivi difendono l'edificio, alcuni dei quali lo rendono ad esempio invisibile alla popolazione non magica dei babbani. Il castello è dotato di sette piani e comprende numerose torri merlate, cortili, aule, sale, dormitori e passaggi segreti.





© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati