CALENDARIO LAVAZZA 2021

Dopo sei anni dedicati alla sostenibilità ambientale, nel CALENDARIO LAVAZZA 2021 si colloca l’uomo al centro per porre l’accento sul nodo centrale che la pandemia ha esposto ai nostri occhi: la sostenibilità sociale.

 

 

LAVAZZA evento

 

 

Il progetto The NEW HUMANITY 2021, ideato e realizzato sotto la direzione creativa dell’agenzia Armando Testa, propone un insieme di contributi artistici originali di

  • fotografi
  • musicisti
  • poeti
  • designer
  • architetti
  • personaggi impegnati nel sociale.

 

Si è svelato al pubblico attraverso le parole dei suoi protagonisti in un EVENTO in streaming dedicato alla NUOVA UMANITA’ : l’attore Pierfrancesco FAVINO è il narratore di questo viaggio, accompagnato dalla musica di BRUNORI SAS, uno dei cantautori più rappresentativi della scena musicale italiana.

 

 

Al di là dell'amore

Questi parlano come mangiano
E infatti mangiano molto male
Sono convinti che basti un tutorial
Per costruire un'astronave


E fanno finta di non vedere
E fanno finta di non sapere
Che si tratta di uomini
Di donne e di uomini


E mentre il mio cuore trabocca d'amore
Lungo le spiagge c'è un sogno che muore
Come una notte golosa di sole
Che ruba alla terra profumo e calore


 

LAVAZZA evento FAVINOm

 



Sul palco i volti e le voci di Patti SMITH, Kiera CHAPLIN, Alessandro

BARICCO, Francesca LAVAZZA, Michele MARIANI, Stella JEAN, Carlo

RATTI, Inger ASHING e dei 13 fotografi di fama internazionale coinvolti nel

progetto :

Christy Lee ROGERS (cover)

Denis ROUVRE (gennaio)    Carolyn DRAKE       Steve McCURRY

Charlie DAVOLI     Ami VITALE     Martha COOPER

David LaCHAPELLE            Martin SCHOELLER       Joey L.

Eugenio RECUENCO     Simone BRAMANTE       TOILETPAPER (dicembre)

 

 

 

LAVAZZA cover ROGERS

 

 

LAVAZZA 01 ROUVRE

 

 

LAVAZZA 12 TOILETPAPER

 



Insieme al CALENDARIO anche un MAGAZINE in cui sei ambasciatori

danno la loro interpretazione del concetto di NUOVA UMANITA’:

lo scrittore Alessandro Baricco,

la cantantautrice Patti Smith,

la stilista Stella Jean,

l’attrice Kiera Chaplin,

l’architetto Carlo Ratti,

la CEO di Save The Children International Inger Ashing.



“The NEW HUMANITY 2021” è un concetto nato durante il lockdown della primavera 2020, quando LAVAZZA ha deciso di prendere una posizione, affidando alla comunicazione il ruolo di portavoce di valori universali indispensabili ad un futuro di rinascita dell’umanità, in uno scenario di prolungata emergenza globale.


LA RACCOLTA FONDI

Sia il CALENDARIO che il MAGAZINE a disposizione, per la prima volta, del pubblico di tutto il mondo per raccogliere fondi pro Save The Children, l’ONG di cui LAVAZZA è partner da quasi 20 anni.

Sul sito asta.lavazza.it, in collaborazione con la piattaforma CharityStars, la vendita di 1000 calendari e le 12 foto originali all’asta . Il ricavato a sostegno di New Horizons, progetto di sviluppo sostenibile che favorisce l’autonomia dei giovani più vulnerabili in India, nella zona di Calcutta, già supportato da tre anni attraverso A Cup of Learning, il programma internazionale della Fondazione Giuseppe e Pericle LAVAZZA.





CALENDARIO PIRELLI

A marzo 2020 PIRELLI , alla luce dell' emergenza Covid-19, ha deciso di annullare la realizzazione e il lancio del CALENDARIO PIRELLI 2021. Il progetto "The Cal", nell’ambito delle iniziative già intraprese dalla società, donerà 100 mila euro a favore della lotta e della ricerca contro il Coronavirus.





RAINBOW - CALENDARIO 2021 – Fotografi del Mercoledì

(CEDAS-TORINO)




RAINBOW P1350979

 

 

RAIN1 P1350981

 

 

RAIN2 P1350988

 

 

RAIN3 P1350984

 

 

RAIN4 P1350986

 

 



CALENDARIO TERZIERE CASALINO 2021

 

L’omaggio a 3 soci fondatori / sostenitori per i quali il 2020 ha segnato il

decennale della scomparsa

Gualfredo CARICCHI   Antonio MARRONI   Vinicio MACCHIONI

ai quali fu dedicata la grande MOSTRA a PALAZZO DELLA CORGNA : nella grande sala sotto gli affreschi del POMARANCIO cavalli & cavalieri … armi e vessilli … bandiere e stendardi …

 

                  CASALINO P1350975

 

 

                        CASALINO P1350977

 

 

 

 

                 Opere del Maestro pittore Antonio MARRONI 

 

 

                 MARRONI P1050629

 

 

 

MARRONI P1050638

 

            

 

MARRONI P1050637

 

 

MARRONIP1050635

 

 

MARRONI P1050634

 



Da settembre 2020 alcune opere del Maestro pittore Antonio MARRONI (Città della Pieve 1920-2010)  sono esposte in occasione del centenario della nascita e decennale della morte al Café degli Artisti - CITTA’ DELLA PIEVE - a cura del figlio Mario Marco.

Citazioni da una nota critica di Mimmo COLETTI :

…” Dalle costellazioni più intime Antonio MARRONI prende spunto per narrare una composizione destinata a non arrestarsi, a proseguire nello spazio ritrovato, a generare energia e ritmo, danza del gesto e potenza della tavolozza che insieme sono la rappresentazione unica di sé : universi complessi, articolati, roteanti, la massa trasformata in vortice, gorgo, dinamismo estremo e palpitante”

… “Si inseguono le pagine e mai nessuna è simile all’altra, neanche per una parentela invocata. Sono preghiere dipinte, confessioni dense, sbocciate nelle zone più segrete, doni autentici per chi sa osservare e comprendere”



Rif. articoli Antonio MARRONI e Mario Marco MARRONI nella sez. Artisti



© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati