1 OTTOBRE 2021 – EXPO 2020 DUBAI : l'inaugurazione dei Padiglioni dopo la spettacolare cerimonia di apertura del 30 settembre. Fino al 31 marzo 2022.



EXPO-dubai

 

 

EXPO 2020 apertura



SOSTENIBILITA’ e INNOVAZIONE sono le sfide cruciali del nostro secolo e sono

anche i fili conduttori di EXPO 2020, l’esposizione universale che ogni 5 anni vede i

Paesi del mondo incontrarsi per offrire soluzioni alle sfide del nostro tempo.  

Un’occasione unica di “business diplomacy” che in questa edizione crea un ponte tra Oriente e Occidente.

L’evento, dal titolo Connecting Minds, Creating the Future (collegare le menti, creare il futuro), si tiene infatti per la prima volta in un paese arabo, a DUBAI negli Emirati Arabi Uniti.

Il nome arabo della città è Al-Waṣl - “il collegamento” - a testimonianza dell’importanza strategica della sua posizione geografica, quale punto di collegamento tra persone provenienti da tutta la regione.

L’evento è particolarmente significativo perché cade nel 50° anniversario dalla fondazione degli Emirati Arabi Uniti, il Golden Jubilee dello Stato, che avrà luogo dal 6 aprile 2021 al 31 marzo del 2022.

 

EXPO 2020 padiglione ITALIA inaugurazione

 



"Beauty connects people" è il tema del Padiglione Italia: la bellezza di un Paese dai tesori storici e naturalistici ma anche la bellezza come sintesi per creare valore e affrontare le sfide attraverso la tecnologia, le arti e le scienze, ma anche come diversità culturale e contaminazione.

Il Padiglione Italia ha vinto il premio come miglior progetto imprenditoriale dell’anno ai prestigiosi Construction Innovation Awards negli Emirati Arabi Uniti. E’ collocato tra le aree tematiche “Opportunità” e “Sostenibilità” nel sito di Expo 2020 Dubai.


EXPO 2020 Dubai, United Arab Emirates avrebbe dovuto svolgersi tra il 1° ottobre 2020 e il 31 marzo 2021 con un flusso stimato di 25 milioni di visitatori. A causa della Pandemia di COVID-19 del 2020 l'evento è stato posticipato di un anno.

 

 

 

1 OTTOBRE 2021 - CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia –

a TORINO compie sei anni e festeggia con una giornata interamente a ingresso

gratuito per la visita alla mostra Walter Niedermayr. Transformations.



DITTICO     TRITTICO     QUADRITTICO

Gli ampi paesaggi innevati, solcati da strisce di impianti, di reti, di presenze, puntini colorati che perdono sempre più la loro identità, sono vicini a una dimensione astratta. L’astrazione di un tempo come il nostro, difficile da analizzare nella sua totalità.

 

CAMERA Niedermayr St.-Anton-am-Arlberg-04-2009


Walter Niedermayr, St. Anton am Arlberg, marzo 2009, Courtesy Ncontemporary Milano, Galerie Nordenhake Berlino/Stoccolma

 

 

CAMERA trittico

Spazi consequenziali - trittico

 

CAMERA Walter-Niedermayr-Dreizinnenhutte-362020.-Quadrittico-211x265-cm.-Courtesy-Ncontemporary-Milano-Galerie-Nordenhake-BerlinStockholm--Walter-Niedermayr

 

Dreizinnenhutte - quadrittico

 

CAMERA Walter-Niedermayr-Spazi-Con-sequenziali-Con-sequential-spaces-3032021.-Dittico-131x211-cm.-Courtesy-Ncontemporary-Milano-Galerie-Nordenhake-BerlinStockho

 

Spazi consequenziali - dittico



Filo conduttore nelle varie sale i PortraitsRitratti dei cannoni sparaneve a riposo.

 

                 CAMERA Niedermayr Portrait-36-2012

 

Walter Niedermayr, Portrait 36, 2012 Courtesy Ncontemporary Milano, Galerie Nordenhake Berlino/Stoccolma

 


2 OTTOBRE – SS. ANGELI CUSTODI … La Festa dei NONNI

La liturgia del 29 settembre, che celebra Michele, Gabriele e Raffaele, ricorda al tempo stesso tutti i cori angèlici: gli Angeli, gli Arcangeli, i Troni, le Dominazioni che adorano, le Potenze che tremano con rispetto dinanzi alla Maestà divina, i Cieli, le Virtù, i beati Serafini e i Cherubini.

 

ANGELI Mosaici del battistero FI virtutes

 

Le Virtu’ nei mosaici del Battistero di San Giovanni Battista a FIRENZE

Le Virtù o Fortezze (in greco Dynameis), secondo l'angelologia cristiana basata sulla classificazione di Dionigi l'Areopagita, sono il quinto ordine degli angeli, appartenente alla seconda gerarchia della tradizione classica, quella mediana dei «Governatori Celesti», che comprende al di sopra di loro anche la categoria delle Dominazioni e al di sotto quella delle Potestà.


Ma dal secolo XVI si è cominciata a celebrare una festa distinta per i SS. ANGELI CUSTODI , estesa da Paolo V nel 1608 a tutta la Chiesa universale, dopo che nel 1508 Leone X approvò il nuovo Ufficio composto dal francescano Giovanni Colombi.

Dalla Penisola iberica, dove ebbe inizio il culto, alla Francia e all'Austria, la festa si diffuse in tutto il mondo cristiano.


 

 

3 OTTOBRE 2021 – FIERA di STUPINIGI – ottava edizione

Ultimo evento legato alla festa di San MATTEO a NICHELINO.

Mercatini, Cibo e Cultura nel vialone antistante la PALAZZINA di CACCIA :

sulla cupola la statua in bronzo di un CERVO.

 

 

S Palazzina di caccia di Stupinigi - paolobon



Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573), è oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, un ente governativo dedicato alla sua conservazione e valorizzazione.


Fu un regalo di Vittorio Amedeo II al figlio Carlo Emanuele III, in favore del quale aveva abdicato. Successivamente diversi architetti e progettisti vi misero mano, compreso lo scultore Francesco Ladatte, che a metà Settecento realizzò i piatti e i candelabri in argento, poi nel 1766 la statua in bronzo di un cervo che sormonta la cupola principale della palazzina.



Fino al 1848 il PARCO di STUPINIGI ha ospitato non solo FAGIANI, LEPRI e CINGHIALI tuttora presenti, ma soprattutto moltissimi DAINI e CERVI : per questo il cervo fu scelto come animale simbolo.

Lungo Viale Torino antistante alla Palazzina si trovano fra l’altro 7 poderi storici (San Giovanni, San Giuseppe, San Luigi, Sant’Ippolito, Sant’Umberto, Santa Margherita e
Ordine Mauriziano), sedi di aziende agricole i primi, sede operativa del Parco di Stupinigi l’ultimo.



Il tema dell’ottava FIERA di STUPINIGI promuove la sostenibilità nel

rapporto del territorio di Stupinigi con l’agricoltura, le energie, gli

animali.

 

Protagonista della mostra fotografica allestita nella sala della Fondazione Ordine

Mauriziano la RAZZA BOVINA PIEMONTESE. A cura di Giuseppe Luisetto.

 

 

S PIEMONTESE P1380782

 

 

S PIEMONTESE P1380780


Sul Podio Dino Buon Spirito, Giuseppe Morina e Massimo Chiesa

 

STUPINIGI Dino BUON SPIRITO

 

Dino Buon Spirito

 

 

 

STUPINIGI Giuseppe MORINA

 

Giuseppe Morina

 

 

STUPINIGI Massimo CHIESA

 

Massimo Chiesa

 

 

Appuntamento col GUFO REALE

 

 

S GUFO REALE P1380775



Il GUFO REALE è stato definito il rapace notturno e diurno più grande d’Europa. Il suo aspetto, dai grandi occhioni e dall’aria un po’ goffa ha ispirato molte storie ed un ampio immaginario attorno a tale essere vivente. Questa particolare specie, infatti, è dotata di un’apertura alare di poco inferiore ai 2 metri e può essere lungo anche più di 50 cm. Insomma, una figura particolarmente imponente!

 

 

 

                    S GUFO REALE P1380777

 


Ciò che contraddistingue il GUFO REALE sono i suoi grandissimi occhi giallo oro. Grazie ad essi questo uccello è in grado di vedere ciò che nessun altro riesce a vedere. Altro segno distintivo sono le orecchie vistose, il gufo reale, difatti, oltre ad una vista straordinaria ha anche un udito da supereroe. Il resto del corpo è ricoperto da un ricco piumaggio fulvo, punteggiato di bruno sul dorso, che lo rende assai romantico e affascinante: reale appunto!

 

EMOZIONI il tema della mostra a cura del Foto Club 4clik di NICHELINO che espone nel suggestivo spazio del fienile.



 

                   S EMOZIONI P1380786

 

 

S EMOZIONI P1380788



All’entrata del podere protagonista degli scatti il CAFFE’ in tante interpretazioni …

 

 



4 OTTOBRE – San FRANCESCO d’ASSISI patrono d’Italia



2021 - E’ arrivato da Sant’Antioco l’OLIO per la LAMPADA VOTIVA

perenne che arde davanti alla tomba di San FRANCESCO ad Assisi.

Dopo 21 anni, per la quinta volta, la Sardegna è chiamata all’offerta dell’Olio in rappresentanza di tutte le Regioni italiane. Nel 2020 l’olio è stato donato dalle Marche.

 

                             ASSISI lampada sanfrancesco



All'architetto Ugo Tarchi fu affidato il compito di progettare una lampada votiva.

A inizio settembre 1937 arrivò al padre Generale il disegno accompagnato da una dettagliata descrizione:


“La lampada votiva, di m. 1,20 di altezza, e tutta in bronzo lucido ed argento. L'asse centrale, forgiato a croce, s'innalza dal centro della tazza che, nella sua forma semisferica simboleggia il mondo. In alto, la turrita corona d'Italia reca, nei quattro scudetti, lo stemma di casa Savoia, il Fascio Littorio, la Lupa Romana e lo stemma della città di Assisi.


Sull'orlo della coppa staccano contro il fondo luminoso dell'alabastro le parole del verso

dantesco: Altro non è che di suo lume un raggio tratto dal XXVI canto del

Paradiso.

Al di sotto della coppa la frase dedicatoria: I Comuni d'Italia al Santo. Al di sopra della tazza, tre colombe d'argento sostengono col becco una corona di ulivo, sovrano e universale simbolo di pace”.

(dal libro La Tomba di San Francesco di P. Michele Millozzi)





4 – 10 OTTOBRE : ROLLI SHIPPING WEEK e ROLLI DAYS - GENOVA 2021

Negli anni straordinari fra Rinascimento e Barocco, i nobili genovesi fanno progettare e costruire una serie di palazzi ricchissimi in Strada Nuova, oggi via Garibaldi, creata dal nulla come teatro della loro magnificenza; e rinnovano le decine di residenze familiari che già esistevano nel centro storico della città.

Genova si arricchisce di magnifiche facciate con decorazioni in stucco, marmo o dipinte, atri grandiosi, splendidi giardini con fontane e ninfei; e all’interno, grandi saloni affrescati, sontuosi arredi, pregiate collezioni, ricche quadrerie. Queste dimore lussuosissime non sfuggono all’occhio di un artista raffinato come il grande pittore fiammingo Pieter Paul Rubens che, all’inizio del ‘600 pubblica in un libro la raccolta dei disegni dei palazzi, che propone come modello abitativo per la nobiltà di tutta Europa.

Il numero e lo splendore dei palazzi dà vita a un particolare sistema di ospitalità pubblica, fissato nel 1576 da un Decreto del Senato: viene istituito un elenco ufficiale dei palazzi di pregio, e si obbligano i loro proprietari a ospitare, a turno, visite di stato. 

A seconda del rango dell’ospite in visita, veniva scelto un palazzo per ospitarlo: più elevato era il grado di nobiltà dell’ospite, più fastoso doveva essere il palazzo e più ricca la famiglia che aveva l’onore e l’onere di accoglierlo.

L'“Elenco degli Alloggiamenti pubblici o Rolli” e i suoi aggiornamenti sono conservati in preziosi volumi all'Archivio di Stato di Genova.

La qualità dell'architettura e delle decorazioni del palazzi di Genova, il curioso sistema di ospitalità pubblica e l'attenzione di Rubens sono gli elementi per i quali 

nel 2006 “Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi del Rolli”

vengono inseriti nel Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

 

 

GE Palazzo-Nicolosio-Lomellino

 

PALAZZO NICOLOSIO - LOMELLINO


Il sito UNESCO comprende 42 palazzi dei Rolli, fra gli oltre 100

esistenti, che da Strada Nuova arrivano a gran parte del centro

storico attraverso Via Lomellini, Piazza Fossatello e Via San Luca,

fino a Piazza Banchi e al mare.

 

 

GE palazzo-balbi-senaregam

 

PALAZZO BALBI - SENAREGA

 

I palazzi dei Rolli, in alcuni casi, appartengono ancora oggi a privati, mentre molti sono diventati sedi di banche o uffici; alcuni sono diventati Musei e sono quindi sempre visitabili:

i palazzi dei Musei di Strada Nuova, la Galleria Nazionale di Palazzo

Spinola di Pellicceria, il Museo di Palazzo Reale.

 

 

GE Palazzo-Reale

 

PALAZZO REALE



Ogni anno Genova celebra i suoi Palazzi dei Rolli, con l’evento Rolli Days: weekend durante i quali  i palazzi aprono le porte e mostrano al pubblico i loro tesori. Dall'edizione di ottobre 2019, è possibile dormire in un Palazzo dei Rolli grazie alla Rolli Experience.


 

 

6 OTTOBRE 2021 – UEFA NATIONS LEAGUE a San SIRO :

ITALIA - SPAGNA 1-2

 

 

UEFA Nations League  CHIESA

 

 

La Nazionale di Mancini, costretta in 10 dal 41’ per l’espulsione di Bonucci, combatte fino al 90° contro una Spagna in vantaggio per 2-0 grazie alla doppietta di Ferran Torres. Nel finale arriva la rete di Pellegrini che riapre il match ma la squadra di Lui Enrique riesce a portare a casa il risultato e a qualificarsi per la finale di Nations League dove affronterà la vincente di Belgio-Francia. Si ferma a 37 risultati utili consecutivi la striscia record dell’Italia.

 

 

UEFA Nations League  ITALIA SPAGNA  PELLEGRINI

 

PELLEGRINI



CHIESA strepitoso !! Anche quando tutto ormai pareva perduto, l'esterno della Juventus non ha mai smesso di crederci, di lottare, di gettarsi su ogni pallone. E alla fine, dopo aver colpito un palo ma in fuorigioco, proprio lui ha servito su un piatto d'argento a Pellegrini la palla della speranza.

 

 

 

UEFA Nations League   CHIESA Ferran Torres

 


Scambio di maglie tra Federico Chiesa e Ferran Torres

 

 

 

9 OTTOBRE 2021 – Inaugurazione TAKE CARE PROJECT 

Fondazione 107 a TORINO. A cura di Federico Piccari :

< La pandemia ha inoculato in noi un veleno pericoloso che è la diffidenza verso i nostri simili, ha cancellato il gesto tipicamente occidentale di stringersi la mano, di abbracciarsi, di intessere relazioni, di esplorare altri mondi. Ci ha isolati in un bozzolo nella cui area è vietato l’accesso, amplificando la condizione di emarginazione di un percorso a cui i mezzi tecnologici ci avevano già avviato >



                     F107 TAKE CARE



In mostra fino al 28 novembre le MASCHERINE dei 160 artisti partecipanti

e le personali dei vincitori:

        “Pepitabadass” di Iaia Filiberti

        “Sutura” di Roberto Maria Lino



Iaia Filiberti ci introduce nel mondo di Pepita, il personaggio vicino al mondo del fumetto nato dalla sua penna nel 2001 che potremmo definire il suo alterego. Badass tradotto dall’inglese vuol dire prepotente ma anche sfrontata, tosta, una che non si piega … In Fondazione 107 l’artista presenterà una serie di chine di grandi dimensioni che hanno come protagonisti Pepita e le forze armate.



Roberto Maria Lino presenta “Sutura”, una video performance registrata nello spazio industriale di Fondazione 107 in cui cuce uno stendardo utilizzando sia i brandelli di stoffa degli abiti indossati che le pezze strappate dai camici da lavoro di suo padre, medico chirurgo di cui porta lo stesso nome. E’ così che Roberto Lino desidera affermare la difficoltà dei rapporti familiari per le giovani generazioni nel ritagliarsi un posto autonomo in un mondo molto spesso preconfezionato. Con ago e filo manifesta il desiderio di trovare un punto di incontro nella fiducia per le reciproche scelte.

 

 

 

9 – 16 OTTOBRE 2021 - “Ci vuole il fisico” per parlare delle

meraviglie della scienza non solo a SETTIMO TORINESE



 

FISICO SETTIMO

 

 

 

"Ci vuole il fisico" è il titolo del Festival dell'Innovazione e della

Scienza 2021, quest'anno alla sua nona edizione .

 

Un grande evento di piazza pensato per le famiglie che si terrà a Settimo Torinese e 8 comuni della città metropolitana: Castiglione, Chieri, Collegno, Moncalieri, Nichelino, Rivoli, San Mauro, Venaria.

Tra gli ospiti più importanti la fisica e scrittrice Gabriella Greison, il virologo Roberto Burioni, l’astronauta Luca Parmitano, il fisico Roberto Battiston, il pilota Giancarlo Fisichella, la biologa Barbara Mazzolai e l’ex calciatore Claudio Marchisio.

 

 

 

9 OTTOBRE 2021 - Al via la 91° FIERA INTERNAZIONALE

TARTUFO BIANCO d’ALBA

 

 

ALBA TARTUFO 2021

 

 

 

 

10 OTTOBRE 2021 – REGATA BARCOLANA 53 a TRIESTE

Grande attesa per la regata più grande del mondo, annullata lo scorso 2020 (edizione 52) a causa del nubifragio nel Golfo di Trieste accompagnato da forte bora.

 

BARCOLANA regata

 

 

Il manifesto 2021        BARCOLANA Manifesto 2021



Dopo Michelangelo Pistoletto (2015), Gillo Dorfles (2016), Maurizio Galimberti (2017), Marina Abramović (2018), Olimpia Zagnoli (2019) e Lorenzo Mattotti (2020), illycaffè, cui è affidata la direzione artistica del manifesto, ha scelto per la 53.a edizione di Barcolana il tratto del famoso designer, architetto, artista, Ron Arad.

Per Barcolana53 il designer, che ama rielaborare concettualmente forme e strutture giocando con tecniche differenti, firma un manifesto dallo stile minimale, in cui linee essenziali e sinuose danno vita all’essenza della regata stessa: il mare, le barche e la vela. Una navigazione che assume nuove forme, grazie alle caratteristiche estetiche e innovative del manifesto per cui Ron Arad ha scelto di utilizzare un particolare pennello capace di riprodurre in digitale le tecniche pittoriche tradizionali. Attraverso linee, colori e immagini che rievocano le carte e le mappe nautiche, siamo invitati a intraprendere un viaggio, sempre più consapevole, lungo nuove rotte.

"Le Nuove Rotte” è infatti anche il motto dell’edizione 2021,

a sottolineare come Barcolana stia innovando, creando nuovi eventi a terra e in mare, nuovo sviluppo per il territorio e nuovi sviluppi per i temi che fortemente porta avanti, la sostenibilità ambientale e la gender equality, temi che vuole divulgare attraverso lo sport e la passione per il mare e la vela.

 

 

 

14 OTTOBRE 2021 – Inaugurazione TRAMANDA 

Museo Imbiancheria del Vajro a CHIERI




TRAMANDA Brusaglino 2021

ARACNE by Raffaella Brusaglino – tecnica mista su tela

La mostra sarà visitabile dal 16 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 ogni sabato e domenica dalle ore 15:00 alle ore 18:00

 

 

 

14 OTTOBRE 2021 - ALITALIA, ultima chiamata.

Il volo Az1586 Cagliari-Roma chiude 74 anni di storia.


Il congedo del comandante Andrea Gioia: < Godetevi questo storico viaggio >

< Ognuno di voi e altri 60 milioni di italiani ha una propria opinione sull’Alitalia, e sono tutte rispettabili. Ma quando nel 1947 decollò il primo volo ALITALIA, è iniziata una storia gloriosa fatta di assoluta eccellenza aeronautica. Dire addio all’azienda è un onere enorme, ma anche un onore e un privilegio >

 


ALITALIA ultimo volo


Tanta la commozione tra i passeggeri e l'equipaggio dell' ultimo volo ALITALIA giunto nella tarda serata di giovedì 14 OTTOBRE a Fiumicino da Cagliari. All'uscita del terminal, piloti, hostess e steward sono stati accolti con fiori, lacrime e lunghi abbracci da un folto gruppo di colleghi.

< Il comandante Andrea Gioia ha fatto a bordo un discorso bellissimo che ha commosso tutti noi > ha detto una signora appena sbarcata dall'aereo. < Prima di scendere mi sono fatta firmare il biglietto da tutto l'equipaggio. Lo conserverò con cura nell'album dei ricordi. Ovviamente l'atmosfera a bordo era triste. Hostess e steward sono stati bravi. Davvero all'altezza della situazione. Fin da piccola ho sempre viaggiato con Alitalia ... >

 

 

 

Dal 14 al 18 OTTOBRE 2021 SalTO – SALONE del LIBRO al LINGOTTO

di TORINO in presenza

 

 

SALONE LIBRO TO 2021

 

 

 

 

Dal 14 al 24 OTTOBRE 2021 la sedicesima edizione della

FESTA del CINEMA di ROMA 



    

                        CINEMA ROMA 2021

 

 


All’ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA il RED CARPET si apre con Jessica Chastain e si chiude con Angelina Jolie. In mezzo, arriva Johnny Depp. Sono loro il re e le regine della 16ma edizione della kermesse romana. Lui presenta Puffins, il suo cartoon Made in Italy. Jessica Chastain è la protagonista del film di apertura The Eyes of Tammy Faye, la seconda è la superstar di Eternals.

 

 

 

16 OTTOBRE – Giornata Mondiale dell’ALIMENTAZIONE

 

 

Giornata mondiale ALIMENTAZIONE

 

 

L’ Organizzazione delle nazioni unite per l’alimentazione e

l’agricoltura - FAO celebra il 16 ottobre di ogni anno la Giornata Mondiale

dell’Alimentazione - GMA/WFD con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui

temi della povertà, della fame e della malnutrizione

 

 

 

16 OTTOBRE 2021 – DONNA FOTOGRAFA 2020 

C.R.D.C. TORINO

 

 

Mostra fotografica delle 10 autrici selezionate dalla giuria.

 

                        DONNO FOTOGRAFA 2020



La manifestazione riconosciuta da FIAF – Federazione Italiana Associazioni

Fotografiche – giunta alla XXIV edizione 2020 bloccata dalla pandemia.

 

Partecipo con il progetto “FELLINI 100” per celebrare per il centenario 2020 del grande Maestro del CINEMA italiano.

 

 

 

FELLINI JG9H9960

 

 

 

 

16 - 17 OTTOBRE 2021 – Giornate FAI d’AUTUNNO

 

 

FAI AUTUNNO 2021

 

 

 

FOLIAGE -Salvatore-Giordano

 

FOLIAGE by Salvatore Giordano

 

 

 

OTTOBRE : VENDEMMIA & VINO

 

 

                         VINO IMG 5795

 

 

VINO IMG 5789



Portabottiglia in ferro forgiato e rame opera dell’artista Giorgio BRONCO – Città della Pieve



Fino al 31 OTTOBRE Cantine Aperte in VENDEMMIA 2021

Il profumo delle UVE e del MOSTO accoglie gli enoappassionati nelle CANTINE del Movimento Turismo del Vino.



VINITALY special edition a VERONA dal 17 al 19 OTTOBRE

2021 riservata agli operatori di settore.

 

 

 

18 OTTOBRE – San LUCA Evangelista

 

LUCA evangelista venerato come santo da tutte le Chiese cristiane che ne ammettono il culto, è tradizionalmente indicato come autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli, il terzo ed il quinto libro del Nuovo Testamento.

Per i cattolici è il santo patrono degli artisti, dei medici e dei notai, e viene festeggiato il 18 ottobre.

 

Il suo emblema è il TORO: l'attribuzione ha diverse interpretazioni e tradizioni. Secondo San Girolamo e il vescovo Vittorino di Petovio è legata al fatto che nel suo Vangelo introduce come primo personaggio Zaccaria, padre del Battista. Costui, essendo sacerdote del tempio, offriva sacrifici di tori.

 

 

San LUCA evangelista

 

San Luca Evangelista - opera di Vladimir Lukic Borovikovskij nella iconostasi della Cattedrale Kazan – San Pietroburgo

 

 

 

20 OTTOBRE 1973 - Inaugurata la Sydney Opera House

 

Sydney-Opera-House



Il teatro dell'opera (Opera Theatre da 1.530 posti) venne inaugurato dalla regina Elisabetta II il 20 ottobre 1973. L'apertura fu trasmessa in televisione, con fuochi d'artificio e l'esecuzione della Nona sinfonia di Beethoven.

 

 

22 – 23 – 24 OTTOBRE 2021 : ZAFFERIAMO … a CITTA’ DELLA PIEVE 

 

 

ZAFFERIAMO P1340471

 

Il CROCO di Pietro PERUGINO by Barbara Caricchi

 

 

24 OTTOBRE 2021Ultima gara in Italia per Valentino

ROSSI

 

Valentino ROSSI Misano

 



Sventola il GIALLO per VALENTINO che a Misano nel Gp dell’Emilia Romagna ha disputato l’ultima gara in Italia del Mondiale di MotoGp prima del ritiro dalle corse. Il nove volte campione del mondo è stato osannato dalla folla e al termine della gara ha rivolto l’inchino verso il pubblico e ha lanciato il suo casco.

 



24 OTTOBRE 2021 – Prima GIORNATA NAZIONALE DELLO

SPETTACOLO

 

GIORNATA SPETTACOLO

 

 

 

25 OTTOBRE 2021 : 23esima edizione del World Pasta Day,

la GIORNATA MONDIALE DELLA PASTA.

In questo giorno, ideato dalla Unione Italiana Food e dalla IPO - International Pasta Organisation - si celebra uno dei piatti più diffusi e consumati nel mondo.


Mille forme per Mille ricette … vi presento tre golosità:

 

 

cappelletto531



i CAPPELLETTI della mamma. Sfoglia di PASTA all’UOVO rigorosamente tirata a mano con il ranzagnolo (mattarello) e RIPIENO di carni a crudo

 

 

 

ORECC P1350065

 

le ORECCHIETTE della signora Pina. PASTA FRESCA fatta a mano con farina di grano duro rimacinata, acqua e sale

 

 

 

AMATRICIANA P1360175

 

RIGATONI all'AMATRICIANA - PASTA di SEMOLA di GRANO DURO, il grande classico della cultura gastronomica italiana, trafilata al bronzo.



W LA PASTA !! in Cibo e Arte


 


28 OTTOBRE 1886 - Inaugurata la Statua della Libertà


Il celebre simbolo di New York e degli Stati Uniti si trova alla foce del fiume Hudson nella baia di Manhattan, sulla Liberty Island. I suoi 93 metri totali di altezza la rendono visibile anche a 40 chilometri di distanza.

 

 

NY statua-liberta

 

Il vero nome di quest’opera è Liberty Enlightening the World, cioè la Libertà che illumina il mondo. Essa infatti sta a rappresentare Libertas, la dea romana della libertà, mentre calpesta le catene che rimandano al potere dispotico. Con la mano destra sorregge una fiaccola, simbolo del fuoco infinito della libertà, e con la sinistra invece tiene la tavola della Dichiarazione d’Indipendenza Americana su cui è incisa la data del 4 luglio 1776. Sulla testa la statua porta una corona composta di sette punte, che rappresentano i sette mari e i sette continenti.

 

 

 

28 OTTOBRE 2021 – Al via i Live Show di X Factor 2021



Nel team di Hell Raton i Karakaz, Versailles e Edoardo Spinsante (Baltimora).

Mika ha portato avanti Nika Paris, Fellow e i Westfalia.

Emma ha scelto Vale Lp, gIANMARIA e Le Endrigo.

Per Manuel Agnelli scendono in pista i Mutonia, i Bengala Fire ed Erio.

 

Xfactor2021 concorrenti LIVE

 


In questa prima puntata i CONCORRENTI porteranno in gara un loro inedito. Ospite della serata Carmen Consoli. A condurre lo show Ludovico Tersigni, attore tra i più interessanti della scena cinematografica contemporanea e grande appassionato di musica.

Sette serate di grande musica live che porteranno alla proclamazione del vincitore di

X Factor 2021, che avverrà al Mediolanum Forum di Assago.



GIUDICI & PRODUCERS

Il Roster di Emma, caratterizzato dalla forte esigenza comune di “dire” attraverso la musica usando la centralità della scrittura, lavorerà con il producer Frenetik&Orang3.

Il Roster di Hell Raton, che mette al centro un lavoro sul Crossover tra cantautorato, con sonorità e approcci al mondo rap e urban, lavorerà con un team di produttori composto da Ale Treglia, Jacopo Volpe e SIXPM.

Il Roster di Manuel Agnelli, che esprime la propria forte identità attraverso il racconto della cultura musicale, sarà affidato al producer Rodrigo D’Erasmo.

Il Roster di Mika, che manifesta radici multiculturali evidenti al primo ascolto, lavorerà con il produttore Taketo Gohara.



Xfactor2021 giudici

 

 

 

OTTOBRE ROSA, il mese per la prevenzione del TUMORE AL SENO

Un calendario fitto di eventi e campagne di screening.

 

 

 

ROSA P1380819

 

 

ROSA by Barbara Caricchi

 

 

 

 

30 e 31 OTTOBRE : G20 ITALIA 2021

 

 

 

G20 ROMA Nuvola

A Roma il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20

 

G20 fontana Trevi

 

G20, i leader in visita alla Fontana di Trevi



Italian Design : un evento collaterale al G20 di Roma per mettere in rilievo il ruolo che il design riveste nella diffusione di un’immagine dell’Italia riconoscibile in tutto il mondo. Alle tre parole chiave del G20 – Persone, Pianeta, Prosperità – si affiancano tre parole chiave per il design italiano: Innovazione, Responsabilità, Creatività.

 

 

G20 Italian Design

 


La mostra Italian Design presenta alcuni tra i migliori oggetti del design italiano degli anni più recenti, tra tecnologia e innovazione. È stata curata da ADI Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum – Compasso d’Oro.  

 

 

 

31 OTTOBRE – La notte di HALLOWEEN … dolcetto o scherzetto ?

 

 

halloween dolcetti


 


Rif. articoli OTTOBRE e OTTOBRE IN ROSA : sport & prevenzione nella sez. Storie

© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati