NOVEMBER RAIN   -  Guns N' Roses


When I look into your eyes
I can see a love restrained
But darlin' when I hold you
Don't you know I feel the same?


Nothin' lasts forever
And we both know hearts can change
And it's hard to hold a candle
In the cold November rain


 



2 NOVEMBRE 2021Il TRENO del MILITE IGNOTO arriva

nuovamente a ROMA.

In occasione del centenario della traslazione del soldato senza nome all’altare della Patria è stata organizzare la rievocazione dello storico viaggio  che condusse il corpo del Milite Ignoto da Aquileia a Roma nel 1921.

Il treno è arrivato alla stazione Termini, annunciato dall’ inconfondibile fischio e accolto dalle note della Canzone del Piave suonato da musicisti interforze tra gli applausi del pubblico presente. Ad accoglierlo il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il ministro delle Politiche giovanili Fabiana Dadone, il ministro della Cultura Dario Franceschini e l’amministratore delegato di Fs Luigi Ferraris.

 

 

2 NOV treno-milite-ignoto centenario

 



Il viaggio rievocativo è stato organizzato dal ministero della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato.

Cento anni fa il MILITE IGNOTO fu scelto per incarnare la memoria di tutti coloro che erano caduti durante la prima guerra mondiale e rappresenta un simbolo di identità e unità.

Durante il viaggio da Aquileia a Roma gli italiani si riversarono lungo le tratte dove transitò il treno rendendogli omaggio, inginocchiandosi, pregando e lanciando fiori.






3 NOVEMBRE 2021 – Monica VITTI festeggia il 90°

compleanno !! AUGURI !!

 

Monica VITTI

 

 

Monica VITTI SORDI

 

 






4 NOVEMBRE 2021 – Giornata dell'Unità Nazionale e

Festa delle Forze Armate.



La data è stata scelta perché il 4 NOVEMBRE 1921 il MILITE IGNOTO, il soldato che rappresenta tutti i caduti in guerra senza un nome, venne tumulato all’Altare della Patria.



4 NOVEMBRE



L’omaggio del capo dello stato Mattarella e delle Frecce tricolori al MILITE IGNOTO



“La scelta di Maria” in onda su RAI 1 stasera 4 NOVEMBRE in occasione del centenario.

 



NOVEMBER PORC 2021 : nel Basso Parmense, nella terra di Guareschi per l’esattezza, quattro week end dedicati al MAIALE rispettivamente a

SISSA       POLESINE       ZIBELLO       ROCCABIANCA



Qui da anni viene organizzata una festa che celebra Sua Maestà il Maiale, per la gioia di tutti i buongustai che vi accorrono numerosi. Dopotutto da queste parti “il porc” è un’istituzione, con cui sono state create meraviglie gastronomiche che potrebbero trovar posto in un enciclopedia: il culatello di Zibello, il crudo di Parma, lo strolghino, i ciccioli, il cappello del prete … giusto per citarne qualcuna tra le tante!



PORC November Porc Emilia Romagna

 

 

La diciannovesima edizione 2021 di NOVEMBER PORC … speriamo ci sia la

nebbia! prenderà il via sabato 6 NOVEMBRE a SISSA con l’apertura della tappa

I Sapori del Maiale : un fiume di pietanze preparate dagli abili cuochi e cuochi delle associazioni locali e dai tanti espositori che proporranno prelibatezza provenienti da tutto il territorio nazionale.

Sissa passerà il testimone a POLESINE PARMENSE che aprirà i festeggiamenti sabato 13 NOVEMBRE con l’inaugurazione della tappa Ti Cuociamo Preti e Vescovi allietata da coinvolgenti spettacoli degli artisti di NOVEMBER CIRCUS.

 

 

PORC Pretone-bollito-di-Polesine

 



Protagonista della giornata il Cappello del Prete altrimenti detto “Il Pretone”, un succulento piatto cotto per circa ventiquattro ore in un enorme pentolone e grande a sufficienza da sfamare qualche centinaio di persone. Oltre quattrocento chili di peso, una carrucola creata apposta per trasportarlo, il “Pretone”, cotto su un fuoco di legna, ha richiesto una task force di una decina di persone che, capitanate dallo chef stellato Massimo Spigaroli, l’ha amorevolmente accudito e poi estratto dal brodo bollente, per  tagliarlo e infine servirlo a tutti i curiosi accorsi.

 

 

PORC pretone

 

 

                    PORC pretone POLESINE

 

 


Quindi sabato 20 NOVEMBRE appuntamento a ZIBELLO con Piaceri e Sapori alla Corte di Re Culatello.

La diciannovesima edizione della staffetta più golosa d’Italia si concluderà nel WE del 27 e 28 NOVEMBRE a ROCCABIANCA dove andrà in scena Armonie di Spezie e Infusi, oltre al mercatino di Natale allestito nella bellissima Rocca.


Per tutto il mese di NOVEMBRE sarà possibile degustare le golose proposte dei ristoranti della Strada del Culatello aderenti all’iniziativa A Tavola con November Porc.






6 NOVEMBRE 2021 –

NOTTE delle ARTI CONTEMPORANEE a TORINO

Dopo lo stop dello scorso anno, questo atteso appuntamento sabaudo torna sabato 6 novembre 2021. Per l’occasione molti musei cittadini proporranno un’apertura serale prolungata e, alcuni, delle agevolazioni tariffarie. Anche molte Associazioni e Gallerie d’arte proporranno nei loro spazi eventi e incontri durante i quali si potrà assistere a performance, incontri con gli artisti, presentazione di libri o cataloghi.


La NOTTE delle ARTI CONTEMPORANEE 2021 fa parte degli appuntamenti tradizionali della settimana dell’arte a Torino. In questo periodo il capoluogo piemontese ospita le grandi e ormai consolidate fiere d’arte come

ARTISSIMA   PARATISSIMA   THE OTHERS Fair    Flashback     DAMA 

 

  

ART ARTISSIMA 2021

 

 

ART PARATISSIMA 2021

 

 

ART The Others 2021

 

 

ART Flashback 2021

 

 

 

 

12 NOVEMBRE 2021 - ITALIA - SVIZZERA : qualificazioni Mondiali QATAR 2022

 

                        ITALIa svizzera

 

 

 

          Grande tensione in campo all' Olimpico di ROMA !!  

       ITALIA e SVIZZERA 1-1. Gol di WIDMER e DI LORENZO

 

 

 

           ITALIA SVIZZERA gol DI LORENZO

 

 

 

Poi grandi aspettative con JORGINHO che batte rigore, tentando il tutto per tutto ... il pallone vola alto, però  ...





ITALIa svizzera 1 1 JORGINHO

 

 ITALIA SVIZZERA rigore jorginho

 


La partita chiude con il pareggio.

 

 

 

Fino al 28 NOVEMBRE "FRANTOI APERTI in UMBRIA" - XXIV edizione 2021

 

 

                              frantoi umbria

 

 

 

12 NOVEMBRE 2021 - Addio a Giampiero GALEAZZI :

telecronista sportivo, conduttore televisivo, giornalista, ex canottiere

 

 

GaleazziSpingardi1968

 


Il doppio del Circolo Canottieri Roma Giampiero Galeazzi-Spingardi campione italiano assoluto 1968.

 

 



12 NOVEMBRE 2021 Papa Francesco in visita ad ASSISI per

incontrare circa 500 poveri provenienti da ogni parte d'Europa.

 

 

 

ASSISI poveri

 

 

 

L'incontro si svolge in occasione della V GIORNATA MONDIALE

DEI POVERI, che si celebra domenica 14 NOVEMBRE 2021.

 

 

 

basilica SAN PIETRO poveri

 

 

 

15 NOVEMBRE 2021- IRLANDA DEL NORD - ITALIA


Novanta minuti separano l' ITALIA da QATAR 2022 !!

Nell'ultima giornata del girone gli azzurri inseguono la qualificazione ai prossimi Mondiali.

C'è solo un posto a disposizione nel gruppo C, a contenderselo ITALIA e SVIZZERA (la seconda andrà ai play-off).


Dopo il pareggio 1-1 dello scontro diretto disputato allo stadio Olimpico, si deciderà tutto all'ultimo turno, con la Nazionale azzurra di Roberto Mancini impegnata a Belfast, in casa dell'Irlanda del Nord. La Svizzera, invece, tornerà a giocare in casa e ospiterà a Lucerna la Bulgaria.


ITALIA e SVIZZERA sono appaiate a 15 punti in vetta al Gruppo C:

decisiva l'ultima giornata.

Gli azzurri hanno 2 gol di vantaggio nella differenza reti : a parità totale in classifica, si qualificherebbe la Svizzera e l'Italia dovrebbe ricorrere agli spareggi di marzo.

FORZA AZZURRI !!!

 

IRLANDA DEL NORD - ITALIA :  0 - 0

 

IRLANDA ITALIA

 


L'atteso incontro è deludente ... il miracolo Mancini è finito ...

< Mancano non solo i centravanti, manca anche chi costruisce e inventa, manca un forte carattere di fondo. Dopo l’Europeo si è tornati al calcio facile senza gioco di prima, con palloni sempre all’indietro. Dobbiamo ricominciare a parlare in termini di crisi ... > Mario Sconcerti su www.corriere.it 

 

 

 

16 NOVEMBRE 2021 : Ciao, FAUSTO, dagli amici del

CASALINO !!

 

 

 

Fausto CHIONNE

 

 

 


A soli 55 anni Fausto CHIONNE ci lascia, devastato da una subdola malattia rara : una proteina che attacca e demolisce il cuore ...


Appassionato sostenitore e consigliere nel direttivo del primo TERZIERE CASALINO a Città della Pieve, lo vediamo in prima linea in molte attività, tra cui l' INFIORATA di San Luigi GONZAGA a giugno.


Affaccendato a stimare i quantitativi di FIORI ed ESSENZE VEGETALI necessari a comporre i TAPPETI FLOREALI che corrono lungo corso Pietro VANNUCCI, eccolo alla distribuzione dei sacchi ...

 

 

                                 P1350240    

 

TAPPETO FLOREALE in DUOMO - Cattedrale dei SS. GERVASIO e PROTASIO

 




21 NOVEMBRE 2021 – CRISTO RE 

Solennità celebrata nell’ ultima domenica dell’anno liturgico.

 

CRISTOre copia



CRISTO RE by Barbara CARICCHI





21 NOVEMBRE -

PRESENTAZIONE della BEATA VERGINE MARIA

Memoria liturgica della Chiesa cattolica di origine devozionale, celebrata anche dal Rito bizantino come Ingresso della Madre di Dio al Tempio, che ricorda la presentazione di Maria al Tempio di Gerusalemme.

Viene celebrata il 21 NOVEMBRE di ogni anno in entrambi i riti.



“ Il sacerdote l'accolse e, baciatala, la benedisse esclamando: < Il Signore ha magnificato il tuo nome in tutte le generazioni. Nell'ultimo giorno, il Signore manifesterà in te ai figli di Israele la sua redenzione >" (Protovangelo di Giacomo, VI, 2)

Il Protovangelo afferma, nel capitolo sesto, che all'età di un anno Maria viene presentata ai sacerdoti del Tempio dai suoi due genitori, Anna e Gioacchino; pochi anni dopo viene fatta accedere all'interno, prendendo parte alla vita sacerdotale, fino al momento dell'incontro con Giuseppe.

La data della festività, il 21 NOVEMBRE, coincide con il giorno di consacrazione della basilica di Santa Maria Nuova nella città di Gerusalemme nel 543, basilica voluta dall'imperatore bizantino Giustiniano I e completata all'epoca del patriarca di Gerusalemme Pietro (oggi distrutta).

La prima menzione della festa con il nome di Presentazione viene fatta risalire al Calendario di Basilio II Bulgaroctono, imperatore nell' XI secolo, come e' eísodos tes Panagías Theotókou. Nel Medioevo conobbe un discreto successo anche in Occidente, fino alla definitiva adozione da parte di papa Sisto V nel 1585.

Il rito romano ricorda l'evento come una memoria, mentre quello bizantino lo inserisce tra le dodici festività maggiori.

La ricorrenza è stata dedicata da san Giovanni Paolo II alle monache di clausura, con il nome di "giornata pro orantibus".

Viene anche festeggiata come Madonna della Salute, per la quale si trova a Venezia un sontuoso tempio votivo.



L'episodio della Presentazione della Vergine al Tempio è stato trattato da moltissimi artisti in varie epoche storiche.

 

BVM Giotto Scrovegni  Presentation of the Virgin in the Temple

 


GIOTTO - Cappella degli Scrovegni di Padova (1303 - 1306 )



BVM Taddeo GADDI



Taddeo GADDI - Cappella Baroncelli di Santa Croce di Firenze



BVM paolo-uccello-presentazione-della-vergine

 


Paolo UCCELLO - Cappella dell'Assunta del Duomo di Prato



BVM ghirlandaio-cappella-tornabuoni-presentazione-al-tempio

 


Domenico GHIRLANDAIO - Cappella Tornabuoni di Santa Maria Novella (Firenze).



In tutti questi dipinti un ruolo chiave ha la rappresentazione architettonica della SCALA su cui la Vergine bambina sale. 

 

 

 

 

21 NOVEMBRE 2021 - L'ARMA dei CARABINIERI festeggia

la patrona - VIRGO FIDELIS - per l' 80° anniversario dell'eroica

battaglia di Culqualber.

 

 

                        VIRGO IDELIS Salvatore Tricarico

 

 

VIRGO FIDELIS (2019),  dipinto del pittore lucano Salvatore Tricarico

 

 

 

21 NOVEMBRE 2021 - GIORNATA NAZIONALE DEGLI

ALBERI

Tra le numerose iniziative a CITTA' DELLA PIEVE la piantagione di

LECCIO, CERRO, MELOGRANO, GIUGGIOLO e NESPOLO del GIAPPONE

nel Giardino dei frutti riTROVAti nei pressi dell'antica fonte della TROVA

sottostante al complesso scolastico cittadino.


 

       LECCIO ghianda       CERRO ghianda

 

     LECCIO - foglia e ghianda              CERRO - foglia e ghianda 

 

 



22 NOVEMBRE – Santa CECILIA patrona della MUSICA,

degli strumentisti e dei cantanti.

 

Santa CECILIA UFFIZI

 


Santa Cecilia e storie della sua vita - dipinto a tempera e oro su tavola (85x181 cm) del Maestro della Santa Cecilia, databile a dopo il 1304 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

 

 

 

24 NOVEMBRE 2021 - 30° anniversario della morte di

Freddie MERCURY - leader dei QUEEN

 

                          Freddie MERCURY QUEEN

 



Il 24 ottobre 2018 uscì nel Regno Unito Bohemian Rhapsody, film prodotto dalla 20th Century Fox incentrato sulla vita di Mercury dalla fondazione dei Queen al Live Aid.


Il ruolo del frontman britannico, affidato prima a Sacha Baron Cohen, poi a Ben Whishaw, fu infine assegnato a Rami Malek.

 

La pellicola raccolse un vasto consenso di pubblico e diventò il biopic musicale di maggior successo nella storia del cinema, incassando oltre 900 milioni di dollari a livello mondiale.

Ai Golden Globe del 2019, Bohemian Rhapsody vinse il premio come miglior film drammatico, mentre Malek venne premiato come miglior attore in un film drammatico; l'attore statunitense si aggiudicò anche il Premio Oscar al miglior attore, oltre al BAFTA Award e al Screen Actors Guild Award.

 

 

                              Freddie MERCURY University of West London Bohemian Rhapsody

 

La locandina di Bohemian Rhapsody sulla facciata dell'ex istituto d'arte di Freddie Mercury a West London

 

 



25 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE contro la

VIOLENZA SULLE DONNE

 

 

                                 IZZO Cuore gabbia



La violenza non è amore - installazione di Anna IZZO alla Rocca di CITTA' DELLA PIEVE

 

 

 

27 NOVEMBRE 2021 - GIORNATA NAZIONALE

PARKINSON : Fondazione LIMPE

 

 

Giornata-Nazionale-Parkinson

 

 

Il Prof. Lopiano intervista Vincenzo Mollica

 

 



30 NOVEMBRE – Sant’ANDREA Apostolo

La festa di sant'Andrea è celebrata il 30 NOVEMBRE nelle Chiese d'Oriente e d'Occidente ed è festa nazionale in Scozia.

 

santANDREA martirio MURILLO

 

Bartolomé Esteban Murillo, Martirio di sant'Andrea, Madrid, Museo del Prado



                       santANDREA Francois duquesnoy 1640

 


Statua di Sant'Andrea di François Duquesnoy (1640), nella basilica di San Pietro in Vaticano

 

 

                        santANDREA Simone di Giovanni Ghini Busto reliquiario 1462-63 Pienza Museo diocesano



Busto reliquiario della testa di Sant'Andrea, realizzato da Simone di Giovanni Ghini nel 1462-1463 e attualmente esposto presso il museo diocesano di Pienza



CROCE di SANT’ANDREA - Sistema antisismico di controventatura metallica





Rif. articoli NOVEMBRE, NOVEMBRE 2020 NEWS, SANTA CECILIA nella sez. Storie



© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati