Calendario CEDAS marzo

 


            MARZO – Calendario 2025 , I Fotografi del Mercoledì – CEDAS

                             STRADE & SENTIERI il tema dell’edizione 2025

 



1 MARZO – Inaugurazione MARI e MONTI - Rassegna fotografica CEDAS 2024.

Al centro commerciale I VIALI di Nichelino fino al 9 MARZO.

 

 

R Mari e Monti I VIALI


 

R 20250301 133704

 

 

R 20250301 132650

 

 

R 20250301 133137

 

Ph. Barbara Caricchi

 

 

MARI e MONTI :

PAESAGGI   CULTURA   TRADIZIONI  in località marittime e montane


  

R IMG-20250301-WA0005

 

 

R Dragoni IMG-20250301-WA0009

 

Ph. Mauro Dragoni


Questa mostra fotografica guiderà i visitatori attraverso i paesaggi mozzafiato, le tradizioni, la cultura e i momenti di vita che caratterizzano due ambienti tanto diversi quanto affascinanti. Un'autentica celebrazione della bellezza naturale e culturale che ci circonda.


 

R DRAGONI-MAURO AMERICAN-NATURE

 

American Nature – Mauro Dragoni

 

R DRAGONI-MAURO SANTA-SARA

 

Santa Sara patrona dei Gitani. Saintes Maries de la Mer, Camargue - Mauro Dragoni

 

Rif. articolo MARE & MONTI nella sez. Storie





1 MARZO – L’AMERIGO VESPUCCI attracca a TRIESTE al 

termine del Tour Mondiale 2023-2025.

Nemmeno la Bora, che ha soffiato sino a 30 nodi, ha fermato l’abbraccio di Trieste all’Amerigo Vespucci di ritorno dal suo giro del mondo durato due anni. 

Quando il veliero con le stellette è entrato nel Bacino San Giusto, c’erano centinaia di imbarcazioni di tutti i tipi pronte a scortarlo, chiamate a raccolta dal tam-tam della Barcolana, che si è fatta “special edition” per rendere onore alla nave scuola della Marina Militare Italiana: 1.333 imbarcazioni iscritte. Solo a Trieste.




TRIESTE Vespucci


Molti degli equipaggi scesi in acqua hanno accolto l’invito di Barcolana a festeggiare il carnevale in mare, presentandosi alla Boat Parade in costume.

 

 

TRIESTE Barcolanaa Special Edition



Sorvolo delle Frecce Tricolori a cura della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aeronautica Militare e volo dei paracadutisti del Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare.

Migliaia di persone radunate in Piazza Unità d’Italia e sul Molo Audace per aspettare l’ormeggio della nave scuola.

 

 

TRIESTE folla sul molo Audace e sulle Rive di Trieste

 

Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, Fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri e Banda Musicale della Marina Militare.



IL GIRO DEL MONDO 2023-2025

A vent’anni dall’ultima circumnavigazione, Nave Amerigo Vespucci ha preso il largo per un nuovo straordinario viaggio intorno al mondo di oltre 46.000 miglia nautiche.


Salpato il 1° luglio 2023, il veliero più bello del mondo ha percorso i mari per 20 mesi, raggiungendo 5 continenti, 30 Paesi, 35 porti e combinando l’attività formativa degli Allievi Ufficiali della Marina Militare con un’importante missione diplomatica e culturale che ha portato il Made in Italy nel mondo.


Per la prima volta la Signora dei Mari con ben 93 anni di navigazione alle spalle ha doppiato Capo Horn, lembo estremo del continente americano e fonte d'ispirazione leggendaria: una rotta impegnativa, ricca di fascino, dove l'Oceano Atlantico mischia le sue onde a quelle del Pacifico e le continue perturbazioni meteorologiche annunciano la prossimità dell'Antartide.

Pianificata attentamente la navigazione, il veliero ha affrontato condizioni meteomarine uniche al mondo, che spingono enormi masse d'acqua verso lo stretto di Drake, dove il fondale passa repentinamente da 4mila a 100 metri.

Un'altra conferma importante per l'Amerigo Vespucci, fucina di marinai e tradizioni marinaresche, icona dell'eccellenza italiana e fiore all'occhiello della Marina Militare.



VILLAGGIO ITALIA a Los Angeles negli Stati Uniti, a Tokyo in

Giappone , a Darwin in Australia, a Singapore a Mumbai in India, a Doha

in Qatar, ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti, a Jeddah in Arabia Saudita,

a Durazzo  in Albania.



Trieste prima tappa del "Tour Mediterraneo" che toccherà 17 città e si

concluderà a Genova il 10 giugno, giornata della Marina Militare.

Tradizione & Innovazione : la Nave Scuola Amerigo Vespucci & l'Unità Anfibia Multiruolo Trieste concepita come una Landing Helicopter Dock (LHD), due gioielli della Marina Militare italiana.


Il Villaggio IN Italia accoglierà tutti i visitatori per celebrare e condividere il racconto dei due anni di tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci. Un viaggio straordinario tra esplorazioni, scoperte e incontri, raccontato attraverso contenuti esclusivi.





Fino al 2 MARZO CIOCCOLATO' a TORINO – Piazza Vittorio Veneto

 

 

                       20250301 192221

 

 

20250301 192458

 

Ph. Barbara Caricchi


Casa del Cioccolato & Laboratorio del Cioccolato

 



2 MARZO – La DOMENICA del CARNEVALE celebrata ovunque

in Italia e nel Mondo !!

VENEZIA  VIAREGGIO  PUTIGNANO  IVREA   SANTHIA’   RIO de JANEIRO



C VIAREGGIO gli-ultimi-eroi-dell-innocenza

VIAREGGIO e i celebri Carri Allegorici

"Gli ultimi eroi dell'innocenza" di Fabrizio e Valentina Galli - Ph. Aldo Umicini

I bambini sono l'ultima speranza per un futuro di Pace. Nelle Terre di mezzo, dove la Guerra, come un Male Oscuro, dilaga e distrugge, rimane accesa una piccola Luce, il coraggio dei bambini : essa sarà la chiave per liberare la Pace prigioniera.



C PUTIGNANO

PUTIGNANO e l’Arte della Cartapesta

 

C Rio de Janeiro

RIO de JANEIRO e le famose Scuole di Samba



A CARIGNANO la competizione fra i carri dei borghi della città del Principe :

Borgo Piazza, Borgo Sole, Borgo Fuori Mura, Borgo San Remigio (i matti) e Borgo Valdocco. 



Nei pressi di Torino, è uno dei comuni piemontesi più antichi e ricchi di testimonianze storiche.

Savoia-Carignano è il ramo cadetto di Casa Savoia iniziato con Tommaso Francesco di Savoia, figlio quintogenito di Carlo Emanuele I di Savoia, che nel 1620 gli conferì il titolo di "principe di Carignano".

Alla morte del re di Sardegna Carlo Felice di Savoia, morto senza eredi, si estinse la linea diretta dei Savoia e si dovette risalire al ramo dei Savoia-Carignano per designare l'erede al trono del Regno di Sardegna, che fu dato a Carlo Alberto di Savoia (17981849). Tutti i re d'Italia discendono quindi dal ramo Savoia-Carignano.



Notevole il gruppo che presenta IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI

 

20250302 163431

 

Ph. Barbara Caricchi

 



4 MARZO – MARTEDI’ GRASSO, l’ultimo giorno del Carnevale nella tradizione cristiana.

A CARIGNANO “Il sole dell’Olimpo” di Borgo Sole si aggiudica il 

primo premio del Carnevale dei Borghi 2025 !!

 

 

20250302 164522

Ph. Barbara Caricchi 

 



A IVREA l’addio al Carnevale con l’abbruciamento degli Scarli.

 

C IVREA abbruciamento scarlo

 

 

Il Carnevale di Ivrea vanta otto secoli di storia. Il “rito della Zappata” e l' “abbruciamento degli Scarli” (ovvero l'incisione sul terreno da parte di neosposi per piantare un albero che si brucia alla conclusione del Carnevale) sono tradizioni basso-medievali tramandate oralmente fino all’Ottocento, quando poi nacquero le prime testimonianze scritte.

Zappate degli Scarli (lunedì 3 marzo). Viene designata una coppia di sposi per ciascuna delle cinque parrocchie nei pressi delle quali verrà innalzato lo Scarlo :
San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo, San Salvatore, San Grato. Gli sposi vengono accompagnati dal Generale.

Abbruciamento degli Scarli (martedì 4 marzo). Partenza del Corteo Storico. Sequenza di abbruciamenti. Al termine Marcia funebre e Arvédze a giòbia ‘n bot” -
“Arrivederci a giovedì all'una”. È il saluto di chiusura del carnevale d'Ivrea con cui ci si accomiata dandosi appuntamento per l'inizio del prossimo, appunto giovedì grasso dell'anno successivo, all'una.

 

 

 

6 MARZO - "Scuderia Ferrari HP Drivers' Presentation by UniCredit"

La FERRARI a MILANO : evento unico in Piazza Castello con la presentazione delle Rosse prima della partenza per l'Australia, dove il 16 inizierà la nuova stagione.

 

 

Ferrari.Milano-2025

 

< Ci vediamo a Milano ! >

I tifosi presenti sin dalle prime ore del mattino per incontrare Charles Leclerc e Lewis Hamilton a dieci giorni dal via della stagione di Formula 1

 

 

FERRARI MI

 

Giornata organizzata dalla casa del Cavallino in collaborazione con lo sponsor UniCredit per celebrare il via del nuovo campionato con un abbraccio che da piazza Castello li accompagnerà fino a Melbourne, dove il 16 marzo scenderanno in pista per il primo Gran Premio del 2025, alla guida della SF-25. Un’occasione unica per presentare la nuova squadra al pubblico e per mostrare al sette volte campione del mondo inglese l’accoglienza degli appassionati per il team italiano.

 

 

 

7-8-9 MARZO : JTWIA – Torino

 

just-the-woman-i-am-2025

 



JTWIA non è solo una 5 km da correre e camminare insieme, è un Villaggio della Prevenzione e del Benessere per offrire ai cittadini visite di prevenzione gratuite, consulti e convegni. E’ uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazione no profit, è un’occasione di incontro, dialogo e di festa tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria, i cittadini e le scuole.



Due grandi novità per la dodicesima edizione 2025 :

Il VILLAGGIO DELLA PREVENZIONE E DEL BENESSERE si sposta in Piazza Castello! Inaugurazione venerdì 7 marzo alle 11:30.

 

 

JTWIA 20250308 121022

 

Ph. Barbara Caricchi



PARTENZA CORSA/CAMMINATA dal Parco del Valentino : appuntamento domenica 9 marzo alle 15:30 in viale Virgilio angolo corso Pier Andrea Mattioli !! ARRIVO in piazza Castello.

 

 

JTWIA Fiore IMG-20250309

 

Ph. Fioravante Stefanizzi

 

 

 

8 MARZO – SABATO GRASSO del Carnevale Ambrosiano

 

C MILANO

 

Saltimbanchi e giocolieri davanti al Duomo di Milano

 

Ebbene sì … nel RITO AMBROSIANO - osservato nella maggior parte delle chiese dell'arcidiocesi di Milano e dintorni - il periodo quaresimale inizia con la Domenica delle Ceneri. L'ultimo giorno di Carnevale è pertanto il SABATO GRASSO, quattro giorni dopo il martedì grasso del rito romano.

All'origine di questa tradizione ci sarebbe Sant'Ambrogio : in pellegrinaggio lontano da Milano, il Vescovo richiese alla popolazione di attendere il proprio rientro per dare inizio alle celebrazioni della Quaresima. Verosimilmente la motivazione potrebbe essere trovata nel prolungarsi di eventi (guerre, carestie, pestilenze) o dalla transizione dal calendario giuliano al calendario gregoriano avvenuta solo nel 1582.

La verità risiede nel computo dei giorni, dovuti alla differenziazione fra i termini PENITENZA e DIGIUNO in senso stretto. Questo era il computo originale della primitiva QUARESIMA in tutti i riti. 

Nel passato, infatti, la Chiesa imitava i quaranta giorni passati da Gesù nel deserto con altrettanti giorni di digiuno in preparazione al venerdì santo, detto Pasqua.

Durante il VII secolo, la Pasqua venne spostata alla domenica della Resurrezione di Gesù Cristo e si decise che dal periodo di digiuno e astinenza dovevano essere escluse le domeniche. Ma così facendo, per mantenere i quaranta giorni di penitenza, si anticipò l’inizio della Quaresima al mercoledì, che da allora venne detto "delle Ceneri".


A Milano invece la festa continua fino al gran giorno del 

SABATO GRASSO !!

Dal 1976 la FOM - Fondazione diocesana per gli Oratori Milanesi - ha proposto ogni anno un tema unico e diverso. Così il tema del 50° CARNEVALE AMBROSIANO DEI RAGAZZI, quello del sabato grasso 2025 (8 MARZO), si diffonderà in 49 proposte diverse che prenderanno forma e colore nelle centinaia di piazze e strade delle terre ambrosiane!

Un'occasione unica per ri-cordare e "ri-vedere" (REPLAY) la ri-correnza del 50°.

 

FOM 2025 REPLAY

 


Cito solo alcuni dei temi delle passate edizioni :

 

FOM 1985-WATERLOOK

 


1985 - “Waterlook” con le campagne napoleoniche

1988 - il fantascientifico Carnevale U-FOM

2007 - “Splash – Un mare di risate”

 

FOM 2008-GIOCAGIOCATTOLO

 

2008 - “Giocagiocattolo”



BOLLE ambrosiano 2011

 

2009 - “FuturisMI”. Centenario della pubblicazione del manifesto del FUTURISMO 


2011 - “MedinItali. 150 anni di bel paese”

2016 - “All’incontrario”

 

FOM 2018-COLEOTTERI-STUPIDOTTERI-BOMBOLONI

2018 - “Coleotteri, Stupidotteri e Bomboloni”

 

2019 –“Le invenzioni”. 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci


“Replay” il tema del

50° CARNEVALE AMBROSIANO DEI RAGAZZI 2025

 

 

 

8 --- 15 MARZO : Special Olympics World Winter Games

2025 a Torino

 

Special Olympics, l'organizzazione mondiale che pianifica competizioni sportive per bambini e adulti con disabilità intellettive, celebrerà i giochi invernali 2025 a Torino.

Persone provenienti da 101 Paesi e territori di tutto il mondo si ritroveranno nella città italiana che ha ospitato i Giochi Olimpici Invernali del 2006 e i Giochi Mondiali Universitari Invernali del 2025.

Appuntamento per 1500 atleti, atlete e partner, oltre a 2000 volontari, 1000 funzionari e 3000 familiari e amici, per competere in otto sport e partecipare allo Special Olympics Motor Activity Training Program (MATP), un programma non competitivo.

 

SOWG2025

 

 

8 MARZO – La Cerimonia di Apertura sarà il primo grande momento emozionante dell’evento che si svolgerà alle 18:00 nella spettacolare cornice dell’Inalpi Arena, nel cuore di Torino, e offrirà uno show straordinario che unirà musica, luci e le esibizioni di artisti di fama internazionale. Non mancheranno gli elementi cerimoniali in stile olimpico, celebrando i valori di inclusione, determinazione e sportività. Il momento più atteso sarà senza dubbio la Parata degli Atleti, con 100 delegazioni che sfileranno con orgoglio, pronte a vivere un’esperienza indimenticabile di inclusione e competizione.

Durante la Cerimonia di Apertura, verrà accesa la Special Olympics Flame of Hope™, uno dei simboli più importanti dei Giochi, rappresentando pace, unità e speranza. Tradizionalmente, la fiamma viene accesa con una suggestiva cerimonia ad Atene, in Grecia, e trasportata fino alla città ospitante dagli agenti delle forze dell’ordine di tutto il mondo.




 



9 MARZO – Carnevale a MONDOVI’ con la Bela Monregaleisa e il Moro

 

C MONDOVI Il Moro

 

Sfilata con i maestosi e coloratissimi carri allegorici.

 

 

 

15 MARZO - CARRO ALLEGORICO “Premio Valerio Bittarello”

 

PIEVE carro allegorico

 

 

 



15 MARZO : DONNA FOTOGRAFA 2025 -

Serata evento al C.R.D.C. di TORINO

 

 

                       DonnaFotografa2025

 

 

I numeri dell’edizione 2025 : 55 porfolio presentati, 10 autrici selezionate, 3 menzioni speciali

Dalle ore 20 videoproiezione di tutti i progetti fotografici e mostra dei selezionati.

Partecipo con il progetto : 

DAL CODICE BINARIO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

 

 

16 MARZO : Mondiale F1 2025 – GP Australia a Melbourne

Albert Park Grand Prix Circuit

FORMULA 1 LOUIS VUITTON AUSTRALIAN GRAND PRIX 2025

 

 

 

 

20 MARZO – EQUINOZIO di PRIMAVERA



PRIMAVERA (1997) – Marina Rei

Oh, respiriamo l'aria e viviamo aspettando primavera
Na-na-na
Siamo come fiori prima di vedere il sole a primavera
Na-na-na
Ci sentiamo prigioniere della nostra età
Ma con il cuore in catene di felicità
Sì, respiriamo nuovi amori aspettando che sia primavera


 



22-23 MARZO – GIORNATE FAI di PRIMAVERA

33esima edizione 2025

 

 

FAI logo 50 anni 2025

Edizione speciale del logo del FAI per il 2025, anno che celebra i cinquant’anni dalla sua Fondazione, creato dall’illustratore Jean Blanchaert : come Giano Bifronte, un uccellino ci invita a volare tutti assieme verso il futuro, guardando sempre al passato, perché chi sa da dove viene, sa anche dove sta andando.

 



PRIMAVERA : tempo di fioritura !!

Hanami (lett. "guardare i fiori") è un termine giapponese che si riferisce alla tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi. Ormai si riferisce principalmente alla fioritura dei ciliegi (sakura), e quindi l'hanami è diventato sinonimo dell'ammirare il fiore di ciliegio.

Hanami 2025: svelata la previsione della prima fioritura dei ciliegi in Giappone

Secondo Weather News, Tokyo aprirà le danze il 21 MARZO, con le celebri varietà Someiyoshino in piena fioritura prima del solito, complice un inverno dalle temperature elevate nel nord del Paese.

 

 

SAKURA Tokyo

 

Sakura Festival Tokyo 2025 at Chidorigafuchi Park

Tokyo sarà seguita da Yokohama e Kochi il giorno successivo. A Nagoya, invece, i ciliegi sbocceranno il 24 MARZO, mentre Osaka si colorerà di rosa il 26. Proseguendo verso il nord del Paese, Tohoku vedrà la fioritura nei primi giorni di aprile, mentre a Hokkaido il fronte dei ciliegi arriverà verso la fine del mese. Ad Hakodate, in particolare, i boccioli inizieranno a schiudersi il 22 aprile, promettendo uno spettacolo che si protrarrà fino ai primi di maggio.

 

 



23 MARZO – “Tulipani a Corte” al Castello Reale di GOVONE

Edizione 2025 senza la spettacolare fioritura dei tulipani 

 

 

GOVONE tulipani-a-corte-2025

 

 

 

29 MARZO – al via “Messer Tulipano 2025” a PRALORMO

 

 

PRALORMO Messer Tulipano 2025


 



30 MARZO - L’evento All’ombra dei ciliegi in fiore nei Giardini della

Reggia paralizza VENARIA REALE

 

Per poter godere ancora dello spettacolo della fioritura dei ciliegi Giardini eccezionalmente aperti lunedì 31 MARZO e per tutta la settimana fino a domenica 6 aprile dalle 9.30 alle 20.

 

 

VENARIA ciliegi Faudarole

 

Ph. Mauro Faudarole

 

VENARIA ciliegi Stefanizzi IMG-20250331 

 

Ph. Fioravante Stefanizzi

 

 

 

Tulipani Italiani, Cascina Duc Grugliasco (TO)

 

 

GRUGLIASCO tulipani 20250330 192413

 

Ph. Barbara Caricchi


 

 

31 MARZO - Terremoto Myanmar, almeno 2.056 morti: 

due donne e un bimbo estratti vivi da macerie

Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì 28 MARZO Myanmar e Thailandia.

L'ultimo bilancio fornito parla anche di circa 3.900 feriti e 270 dispersi a tre giorni dal sisma. Sono almeno 19 le persone morte in Thailandia.

Intanto tre persone sono state estratte vive dalle macerie a quasi 60 ore dal devastante terremoto. I soccorritori sono riusciti a trarre in salvo un bambino di cinque anni, una donna in stato di gravidanza e una 29enne. Tutti e tre erano rimasti intrappolati tra le macerie di un palazzo crollato a Mandalay e sono stati salvati stamani da soccorritori cinesi, secondo quanto riporta l'agenzia Dpa sulla base di notizie del sito Myanmar Now che cita l'ambasciata cinese in Myanmar. Non ci sono al momento altri dettagli.

 

 

Myanmar-Terremoto

 



Il 28 MARZO 2025 alle 07:20 ora italiana (12:50 ora locale) un fortissimo terremoto di Mw 7.7 (Magnitudo di Momento sismico), seguito da una seconda forte scossa di magnitudo 6.4, ha colpito la regione centrale del Myanmar. L’epicentro è stato localizzato a pochi chilometri a ovest di Mandalay, la seconda città più popolosa del Paese.

In circa 90 secondi si è mossa una sezione di circa 200 km della Sagaing Fault, una delle faglie attive e sismicamente più pericolose del sud-est asiatico.

La frattura sviluppatasi molto velocemente ha fatto sì che il terremoto in Myanmar causasse danni maggiori rispetto a uno "standard" di magnitudo 7.7 e che le sue scosse si sentissero in modo insolitamente forte anche lontano.

 

 

Myanmar

 



Il Myanmar è situato in una zona di collisione tettonica tra la placca indiana e la parte sud-orientale della placca eurasiatica. 

In questa regione si localizza il margine trasforme della placca indiana, che governa la maggior parte della deformazione tettonica attiva a sud dell’Himalaya orientale. A partire dal Cenozoico, il movimento verso nord-est della placca indiana ha fatto sì che l’India e il Myanmar occidentale si muovessero rispetto al sud-est asiatico. Questo ha causato la compressione della crosta terrestre a nord dell’India, la subduzione della placca indiana sotto la Sundaland occidentale e la spinta laterale di blocchi di crosta attorno alla parte orientale dell’Himalaya. (e.g. Curray et al., 1979; Yin e Harrison, 2000; Hall et al., 2008; Soe Thura Tun and Watkinson, 2017).


Il terremoto del 28 MARZO 2025 in Myanmar riaccende l'allarme sull'"autostrada sismica": la faglia di Sagaing è una minaccia lunga 1.200 km.



© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati