Il Movimento sportivo Special Olympics - fondato negli USA nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver, sorella di John Fitzgerald Kennedy - propone ed organizza allenamenti ed eventi per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità.
Nata nel 1921 a Brookline, Eunice Kennedy cresce con sua sorella Rosemary, giovane donna con una disabilità intellettiva, un ritardo cognitivo causato da una sofferenza al momento del parto. Una successiva lobotomia sperimentale la riduce ad uno stato vegetativo …
Le terribili vicende della famiglia Kennedy legate a Rosemary hanno provocato in Eunice un incolmabile desiderio di riscatto per tutte le persone con disabilità intellettive. Oggi, grazie alla sua tenacia, quel desiderio si è trasformato in un Movimento sportivo che conta oltre 5milioni di Atleti in 200 paesi del mondo.
Il LOGO raffigura cinque atleti stilizzati uniti in un cerchio a simboleggiare la presenza globale del Movimento nel mondo, in tutti i continenti.
Il movimento delle braccia parte dal basso in senso di sconforto, che nella maggior parte dei casi è la condizione di partenza nei casi di disabilità, quando non si è ancora a conoscenza dei talenti e delle abilità che è possibile comunque esprimere.
Le braccia distese in una unione di spirito ed azione descrivono il passaggio ad una maggiore uguaglianza e ad una sensibilizzazione diffusa.
Le braccia alzate rappresentano la vittoria contro i pregiudizi, la gioia per la piena inclusione e per la realizzazione di obiettivi e di sogni che non si credevano possibili.
Aloe Blacc - cantante pop statunitense - con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo - presidente del comitato organizzatore degli Special Olympics World Winter Games 2025, per la prima volta in Italia, a Torino.
8 MARZO – Cerimonia di Apertura all’InAlpi Arena
Alzabandiera e Inno Nazionale Italiano
Parata degli Atleti - Canada
Parata degli Atleti - Korea
“Welcome to Turin” – L’ingresso di Mr.Rain con “Supereroi” e la fitta nevicata
Staffetta della Fiamma della Speranza
Accensione del Calderone Special Olympics
Concerto finale con Aloe Blacc
Reportage fotografico by Barbara Caricchi e Mauro Dragoni
© Copyright Barbara Caricchi ARTIVAMENTE – Tutti i diritti riservati